Storie

MOGLIE A SORPRESA

Regia: Frank Oz
AA

Regia: Frank Oz
Con: Steve Martin, Goldie Hawn, Laurel Cronin , Dana Delany , Julie Harris, Roy Cooper, Donald Moffat 
Genere: commedia
Distribuzione: Pulp video

ERCOLE_FascettaDVD

Newton Davis (Steve Martin) è un architetto che vive Dobbs Mill nel New England, inventivo, ma costretto a lavorare a New York in uno studio il cui affermato principale blocca la sua creatività. Lo vediamo mentre va in auto con una donna bendata: è la fidanzata Becky (Julie Harris), di cui è molto innamorato, e alla quale vuol fare la sorpresa di mostrarle la villa da sogno, circondata da un gigantesco fiocco rosso tipo pacco regalo, che ha ideato a costruito per andarci a vivere con lei. Così, una volta giunti, le fa togliere la benda dagli occhi e le chiede di sposarlo, ricevendone però un sorprendente rifiuto: non lo ama e lo ritiene un po’ immaturo. Ovvio che vada in crisi anche sul lavoro e che una sera, nella cena al ristorante Budapest seguita alla cerimonia inaugurale di un grattacielo, durante la cena, nel ristorante Budapest, racconti un po’ alticcio la sua triste storia, con tanto di disegnino della casa su un tovagliolo, alla vivace cameriera, Gwen (Goldie Hawn) che si finge ungherese, ma non lo è affatto e che più tardi accetta di passeggiare con lui e poi, sorpresi da una violenta pioggia, lo porta nel suo appartamento dove passano la notte insieme. Al mattino, lei si desta e non lo trova più, ma di lui è rimasta molto colpita tanto che va a Dobbs Mills a cercare la famosa villa e ci si installa. Ciò che Newton ignorava, è che Gwen è una bugiarda patentata che snocciola frottole su frottole come se fossero verità  e così, quando si reca col cartello “Vendesi” alla villa abbandonata la trova non più tale e arredata: Gwen si è spacciata per sua moglie nei confronti dei di lui genitori con cui era anzi in rotta, soprattutto col padre, che hanno bevuto la storia del matrimonio, l’hanno presa in simpatia e si sono messi ad aiutarla economicamente (i soldi li hanno); ma anche con Becky, rimasta stizzosamente sorpresa dopo che lei le ha raccontato una lunga e romantica (e assurda) storia sul suo incontro con l’uomo che lei ha respinto. E così quando Newton, infuriato, intima a Gwen di andarsene, lei ha buon gioco nel dirgli che se continua a farsi passare per sua moglie potrebbe conquistare Becky per davvero…

moglie3.jpg

E che lei sia abilissima mentitrice e creativa è la verità perché non solo rimette in sesto il rapporto in crisi di Newton con suo padre, giustificando ovviamente il consorte, ma persino quello con il suo principale (sempre mescolando bugie e verità) e portandolo ad avere stima di lui; quanto alla snob Becky…É del 1992 questa commedia diretta da Frank Oz (“La piccola bottega degli orrori”, “Tutte le manie di Bob” e, successivamente “In & out” e “La donna perfetta”) ed è tra le meno note del regista e di Steve Martin, ma è un vero peccato non vederla per le risate che suscita, ritmo che a tratti la caratterizza dopo l’inizio un po’ lento  e l’ottima prova dei due protagonisti, la Hawn soprattutto, con la sua faccia tostissima; attori che sciorinano un’eccellente verve da cinema d’antan e che in coppia a tratti paiono recitare a soggetto, vedi la gustosa scena del litigio coniugale inventata lì per lì quando i genitori di lui si presentano con tanto di prete che li invita a non divorziare… Uno spasso.  Ovviamente non è arduo immaginare come potrà finire e poi a Hollywood la fiaba funziona ancora. In dvd (nessun extra) per passare una serata piacevole e divertente,

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato