StorieEconomia

Nel magico mondo dei meeting di lavoro, tra tavoli rotondi e speech

Tra manager e imprenditori, relatori d’eccezione e «networking», sembra di entrare dentro un film americano
La platea al meeting di lavoro
La platea al meeting di lavoro
AA

I tavoli sono rigorosamente rotondi, perché tutti sono allo stesso livello, nessuno è privilegiato e il dialogo è più importante delle gerarchie. Gli abiti che li circondano si muovono tra l’elegante e il casual, a sottolineare il necessario impegno che ogni manager mette nel suo lavoro. L’ambiente è chic, ricercato, ma non sovrabbondante, mai ostentato. Perché tutti coloro che prendono parte alla Masterclass Area12 sono qui per imparare, crescere e conoscersi. Non sono qui per una festa.

Quando varchi la porta dell’Area 12 Hub di Brescia, bell’edificio riqualificato al limitare nord della città, ti domandi se sei stato catapultato in un film americano. Le parole in inglese dei relatori – di primissimo piano cioè l’ex segretaria personale di Nelson Mandela Zelda La Grange e l'ex capitano degli All Blacks neozelandesi di rugby Sean Fitzpatrick – sono diffuse in lungo e in largo in tutto l’edificio. Il volume però è sobrio, giusto per ascoltare ma al contempo poter parlare, perché se in un film americano ti trovi, di certo non è un b-movie.

Si parla di leadership e di multiculturalità, di motivazione e di raggiungimento di risultati. Lo si fa però tramite esempi e racconti, in pieno stile motivazionale. I presenti, circa 200 tra imprenditori e manager, ascoltano rapiti con le cuffie per la traduzione calate sulle teste. E fanno domande, si confrontano, persino si emozionano seguendo l’esempio del presentatore Oscar Di Montigny. È lui stesso che una volta terminati i discorsi, o meglio gli speech, chiede alla regia che le luci vengano alzate. Perché è importante potersi guardare negli occhi.

E in volto ci si guarda, anche davanti al ricco buffet allestito all’esterno sia a pranzo sia per l’aperitivo, durante quello che normalmente viene chiamato rinfresco ma che nel mondo economico è ben noto come «occasione di networking». E tra microfoni ad archetto e ledwall, testimonianze ad effetto e occasioni di business, la Masterclass svela un mondo che ai più è sconosciuto. Il magico mondo dei meeting di lavoro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Economia & Lavoro

Storie e notizie di aziende, startup, imprese, ma anche di lavoro e opportunità di impiego a Brescia e dintorni.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...