StorieSport

Lorenzo Testini, da Vione a Shanghai per insegnare il calcio italiano

Il 18enne dell’istituto Meneghini di Edolo sta partecipando a un progetto di dodici giorni nel Paese orientale, tra lezioni e scambi culturali
Lorenzo Testini mentre insegna in Cina - © www.giornaledibrescia.it
Lorenzo Testini mentre insegna in Cina - © www.giornaledibrescia.it
AA

Due settimane in Cina, per insegnare il «calcio italiano» (e un po’ anche quello camuno). È l’opportunità che sta vivendo in questi giorni Lorenzo Testini, giovane studente di Vione che, insieme al mister Dario Marcolini, si trova nella Repubblica popolare cinese per un’esperienza promossa dalla sua scuola, l’istituto Meneghini di Edolo, e la società ViaSoccer.

L’esperienza

Lorenzo, figlio dell’ex sindaco vionese Mauro Testini, collabora nella realizzazione delle lezioni da impartire a un gruppo di professori di educazione fisica della zona di Shanghai, con l’obiettivo di diffondere il metodo di gioco del calcio, che in Cina ancora fatica a svilupparsi. Per le dimostrazioni in campo e per un migliore confronto con le scuole cinesi, è presente anche una squadra di calcio delle Marche. Nei dodici giorni di permanenza in Cina, Lorenzo e il team di cui fa parte visiterà diverse province tra Shanghai e Taicang.

L’esperienza in Oriente arriva dopo un’altra, avvenuta lo scorso mese di marzo, negli Stati Uniti, tra Washington e la Virginia, quando undici studenti del Meneghini hanno avuto l’occasione di approfondire le dinamiche del settore sportivo, del management e del turismo in un contesto internazionale. Tra loro c’era appunto anche Lorenzo Testini. Tutti i partecipanti, al termine, hanno presentato un’idea per un possibile progetto legato allo sport e al marketing e il giovane di Vione è stato scelto per una borsa di studio che lo ha catapultato, proprio in questi giorni, in Asia.

Prime impressioni

Il progetto di Lorenzo prevedeva una serie di azioni per far conoscere il comune di Vione e tutta l’alta Vallecamonica grazie a diverse attività e alla collaborazione dell’azienda ViaSoccer.

«Sono qui da pochissimi giorni – racconta lo studente camuno, dopo una giornata infinita di allenamenti e lezioni –, non so ancora bene tutto il programma che faremo. Frequento il quinto anno del liceo scientifico al Meneghini, sono appena rientrato, e dopo questa parentesi in Cina tornerò subito a dedicarmi alla scuola, visto che quest’anno ho pure l’esame di maturità».

In Oriente sono volati in queste ore anche la dirigente scolastica del «Meneghini» Raffaella Zanardini e alcuni docenti dell’istituto, per un nuovo progetto internazionale e per attivare nuovi scambi culturali e sportivi con le scuole locali.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...