LO STAGISTA INASPETTATO

Regia: Nancy Meyers
Con: Robert De Niro, Anne Hathaway, Rene Russo, Anders Holm, JoJo Kushner
Genere: commedia
Distribuzione: Warner
Regista di “What Women Want - Quello che le donne vogliono” e poi anche sceneggiatrice di “Tutto può succedere”. “L'amore non va in vacanza” (un cult che mescola Hollywood con gli scambi di casa per una vacanza) ed “È complicato”, Nancy Meyers si è costruita una buona fama in fatto di simpatiche e gradevoli commedie sentimentali, piene di buoni sentimenti anziché di volgarità, in cui la vecchiaia diventa quasi una nuova giovinezza e i giovani hanno qualcosa da imparare. Come si nota pure in questo film, anche se per ovvi motivi il legame che unisce i due protagonisti non è sentimentale, ora disponibile per l’home video. Robert De Niro è Ben Whittaker, un settantenne vedovo annoiato dalla sua vita di pensionato da cui cerca di evadere tra funerali, yoga e stratagemmi vari; Anne Hataway è Jules Ostin, trentenne amministratrice delegata (e fondatrice) di una società e-commerce di abbigliamento, perfezionista e incapace di rimanere con le mani in mano a discapito della vita privata (ha un marito e una deliziosa bimba riccioluta). L’azienda di lei ha lanciato un programma di utilità sociale per “stagisti senior” e lui è l’unico ad essersi ammesso, accolto però con estrema diffidenza da Jules che lo ignora e poi lo accetta solo come autista. Finendo però per rendersi conto che Ben, gentiluomo d’aspetto e nel lavoro, rispettoso, educato, disponibile, potrebbe essere proprio l’individuo esperto che gli investitori vogliono si metta accanto, pronto a dispensare saggi consigli non solo a lei, ma anche agli altri giovani “cervelli al computer” dell’azienda. Logico che la donna capisca che Ben è specie di angelo custode mandatole dal cielo per farle risolvere non solo i problemi sul lavoro, ma anche quelli in famiglia. Non vuole essere problematico questo film della Meyers, affrontare temi scottanti come lo scontro dei sessi sul lavoro e quello generazionale, le infedeltà coniugali, i rapporti difficili tra madre e figlia, ma punta ad essere una commedia garbata e piacevole, a mostrare come dietro una grande donna ci possa stare un uomo più anziano e saggio nel dare consigli, una sorta di favola che fa storcere il naso ai fanatici dell’impegno e manda invece soddisfatti quelli che cercano film ben fatti con cui scordare i problemi del quotidiano.
Lasciando comunque filtrare tra le righe, come è stata spesso prerogativa della commedia Usa d’un tempo, problemi di tutti sulla difficoltà d'invecchiare, sul sentirsi "dismessi" in un mondo liftato e tecnologico, per una donna di conciliare carriera e famiglia, per un uomo l’accettare un ruolo di casalingo nella coppia. Una felice riuscita che si basa anche sulla chimica che sembra unire De Niro e la Hathaway, lui non in uno dei quei ruoli cui si è svenduto negli ultimi anni a rischio di annacquare i grandi meriti e le grandi prove accumulati in passato (vedi il trailer infarcito di volgarità e momenti imbarazzanti dell’imminente “Nonno scatenato”), lei che conferma la sua duttilità e non si ripropone alla “Il diavolo veste Prada”, tanto talento, ma anche estrema naturalezza nel caratterizzare il suo personaggio, dalla forza che serve a celare le debolezze interiori e non privo di punte che potrebbero essere definite sgradevoli. Secondo la prassi della Warner, il blu ray oltre alla possibilità di copia digitale, comprende alcuni extra in esclusiva rispetto al dvd che offre solo lo special “Learning from xxperience - La Meyers riesce a colmare il "divario generazionale" insieme alle star Robert De Niro & Anne Hathaway e al resto del cast”. Si tratta di : “Designs on life“ sul look da passerella e sul design degli interni” e di “The three interns - Adam Devine, Jason Orley e Zach Pearlman, personaggi amatissimi dello staff di “Comedy central” potrebbero essere le star di questa commedia”.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato