LO SQUALO 3

Regia: Joe Alves
Con: Lea Thompson , Dennis Quaid , John Putch , Liz Morris, P.H. Moriarthy , Lisa Maurer , Simon MacCorkindale
Genere: azione
Distribuzione: Pulp video
Terzo capitolo della saga thriller/horror creata da Steven Spielberg nel 1975 partendo dall'omonimo romanzo di Peter Benchley e poi proseguita senza che regista e scrittore vi mettessero mano, questo “Squalo 3” (che in origine uscì col titolo “Lo squalo 3D”) che Pulp video rimette sul mercato home video in dvd e per la prima volta propone in blu ray, ma senza la versione tridimensionale. Fu infatti il 3D, all’epoca una rarità e che stava vivendo un momento di particolare interesse sulla scia di altri horror come “Venerdì 13: weekend di terrore” ed “Amityville 3D”, l’elemento particolare e di attrattiva di questo sequel che abbandona l’isola di Amity e l’oceano dei primi due capitoli e si svolge un parco acquatico, SeaWorld, fornito di lagune e tunnel subacquei (le riprese furono effettuate a SeaWorld Orlando). Rispetto ai precedenti, non ci sono così lo sceriffo Martin Brody (l’interprete Roy Scheider non volle assolutamente prendervi parte) e sua moglie (Lorraine Gary, che riapparirà nel successivo) mentre vi ricompaiono i figli Michael, detto Mike, e Sean Brody, ma divenuti adulti e affidati ad attori diversi: Dennis Quaid al suo primo ruolo da protagonista il primo e John Putch l’altro, che però ha un ruolo molto marginale. L’"Undersea Kingdom" è un grande e innovativo parco acquatico alla vigilia dell’inaugurazione e la sua peculiarità è che si tratta di ampio complesso di tunnel e vasche sotterranei che permettono ai visitatori di camminare al livello dell'acqua ed incontrare pesci, delfini ammaestrati e una piccola orca nel loro ambiente naturale mentre in superficie, in uno spazio limitato definito ''laguna", si terranno esibizioni di sci acquatico. A gestirlo è la biologa Kathy Morgan (Bess Armstrong), fidanzata di Mike, il quale dirige tutto il complesso apparato di vasche e pompe. Il fatto è che un piccolo squalo e la sua madre di ben 12 metri di lunghezza attraverso un cancello malfunzionante finiscono nella laguna. Nel frattempo, mentre si avvicina il grande giorno, Mike e Kathy vanno ad accogliere il di lui fratello Sean per festeggiarlo perché neopromosso al liceo e lo invitano a cena in un bar dove egli conosce e ai mette a corteggiare la sciatrice Kelly Ann Bukowski (Lea Thompson), sera in cui un tecnico che si reca a riparare il cancello scompare.
Così come due giovani che si tuffano per vogliono rubare corallo da rivendere. Al mattino Mike e Kathy, accortisi che qualcosa non va, cercando il tecnico, scovano il piccolo squalo che però resta ferito gravemente nella cattura, ragion per cui la sua “mammona” infuriata si scatenerà proprio durante la festa inaugurale, con il finanziatore del parco Calvin Bouchard (Louis Gossett jr) e un famoso fotografo tra gli invitati più un pubblico strabocchevole, facendo distruzioni (sfonda tutto ciò che le impedisce di avanzare), scatenando il panico e facendo pure qualche vittima. Come fermarla? E chi lo farà? La sceneggiatura di Richard Matheson, famoso scrittore soprattutto di fantascienza datosi poi al cinema e tra l’altro autore dello script de “Gli uccelli “ di Hitchock, non è male, anche se non originalissima, ma il difetto sta nel manico, ossia nell’anonima regia di Alves, già scenografo dei due precedenti capitoli, che non rende interessanti i personaggi, per un po’ procede con una certa lentezza e qualche vittima per poi scatenarsi nell’ultima mezz’ora senza però ricreare un autentico senso di thriller- horror. Il dvd e il blu ray sono privi di extra.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato