LE 7 CITTÀ DI ATLANTIDE

Regia: Kevin Connor
Con: Doug McClure, Peter Gilmore, Shane Rimmer, Lea Brodie
Genere: avventura
Distribuzione: Sinister film
In dvd Sinister, buona edizione ma solo la galleria fotografica per extra, il quarto e ultimo film del ciclo “Lost world” del regista britannico Kevin Connor dopo “1978 La terra dimenticata dal tempo”, “Gli uomini della terra dimenticata dal tempo” e “Centro della Terra: continente sconosciuto”. Mentre i primi tre (pure essi tutti disponibili in dvd) erano stati liberamente tratti da romanzi di Edgar Rice Burroughs, noto soprattutto come il creatore di Tarzan, questo uscito nel 1978 e noto anche col titolo “I signori della guerra di Atlantide”, è stato presumibilmente da "L'abisso di Atlantide", un’opera tarda di Arthur Conan Doyle, che non ha scritto solo di Sherlock Holmes (suo anche “The lost world”, sempre su un mondo preistorico sopravvissuto all’evoluzione). Come “Dinosaurus” (vedi sopra) il film va preso in considerazione per quello che è, uno dei tanti prodotti di intrattenimento rivolti soprattutto al pubblico ragazzino e adolescenziale con effetti speciali che all’epoca colpirono la fantasia degli spettatori, ma oggi decisamente rudimentali, vedi la piovra gigantesca, così come l’ambientazione decisamente approssimativa. Tutto ha inizio a bordo della nave Texas Rose con le ricerche sul fondo del mare con una batisfera fatte dall'ingegnere Collinson e dal professor Aitken che recuperano l’antichissima e soprattutto preziosa (è tutta d’oro) statua di un idolo, ritrovamento che scatena l’avidità dell’equipaggio che si ammutina e costringe i ricercatori ad effettuare una seconda immersione che rischia però di finire in tragedia per colpa di una piovra gigantesca che cattura la batisfera e la a trascina negli abissi. Convinti di dover morire, gli audaci sono però salvati da misteriosi abitanti delle profondità marine il cui capo, Atmir rivela che il suo popolo discende dalla leggendaria Atlantide che originariamente era una colonia degli abitanti di Marte. Collinson e gli altri si trovano così ospiti, ma anche prigionieri degli Atlantidi, dotati di poteri paranormali e che hanno cercano tentano di influenzare il corso della storia a pace e progresso, scontrandosi però con le passioni e la sete di denaro degli umani: riusciranno a tornare nuovamente alla superfici e che aiuto può dare loro una bella atlantidea che si innamora dell’ingegnere? Già, ma la piovra? Un ritorno alla semplicità dell’infanzia con un curioso cameo Cyd Charisse, una delle maggiori protagoniste dei grandi musical hollywoodiani.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato