LA VENDETTA DI CARTER

Regia: Stephen T. Kay
Con: Sylvester Stallone, Miranda Richardson, Mickey Rourke, Michael Caine
Genere: thriller
Distribuzione: Warner
“Carter” di Mike Hodges è un cult movie inglese del 1971 duro e sgradevole a tratti (soprattutto per quegli anni) che fece scuola e che aveva Michael Caine per eccellente protagonista (è stato trasmesso non da molto su un canale del bouquet Sky). Questo, sempre tratto dal racconto "Jack's Return Home" di Ted Lewis, ma con l’ambientazione spostata dalla britannica Newcastle all’americana (e di moda) Seattle, è il remake uscito nel 2000 in cui Caine ha un ruolo cameo fra i cattivi e in cui il ruolo di protagonista è stato assunto da Sylvester Stallone, efficace pur nella sua fissità pur se assai meno carismatico del collega inglese. Di professione “liquidatore” (così si definisce) e di fatto killer a pagamento, Carter torna nella città natale, non troppo ben accolto dalla cognata e meglio dalla giovane nipote, per presenziare ai funerali del fratello, dato per vittima di un incidente stradale. Non credendo alla tesi ufficiale, e vittima di sensi di colpa per aver abbandonato il fratello, sospettoso egli prende ad indagare e scopre che di omicidio si è trattato di cui è responsabile la gang guidata da Mickey Rourke e dall’informatico Alan Cumming (entrambi bravi nel ruolo di pessimi soggetti) dedita a snuff movie e filmini porno di stupri. Per uno come lui non resta che saldare sanguinosamente il conto ed eliminare uno ad uno i cattivi a partire dagli scherani … Il film è disponibile per la prima volta in blu ray con il commento del regista Kay in inglese non sottotitolato e scene inedite per extra.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato