Storie

LA RETATA

Regia: Tom Mankiewicz
AA

Regia: Tom Mankiewicz
Con: Dan Aykroyd, Tom Hanks, Christopher Plummer, Harry Morgan , Alexandra Paul, Dabney Coleman, Elizabeth Ashley
Genere: commedia
Distribuzione: Pulp video

retata.jpg


“Dragnet”, ossia “La retata”, è stata una serie tv poliziesca di grande successo negli Usa, ma rimasta inedita in Italia, che oltre ai 276 episodi in 8 stagioni (dal 1951 al 1959) ha generato tre sequel e tre film l’ultimo dei quali è questo del 1987 diretto da Tom Mankiewicz con protagonisti Dan Aykroyd e Tom Hanks, il primo reduce dai trionfi di “Una poltrona per due” e soprattutto di “Ghostbusters”, il secondo con alle spalle alcune commedie di successo come “Splash - Una sirena a Manhattan” e “Bachelor party - Addio al celibato”, ma ancora in cerca della grande affermazione. Film ora nuovamente disponibile in dvd e per la prima volta proposto anche in blu ray e che offre parecchi spunti divertenti, ma che ha il tallone d’Achille – tanto più accentuato in Italia dove qualcuno, non ancora avvezzo al “demenziale” che caratterizzava alcune commedie Usa,  lo definì addirittura “infantile e fracassone” - di giocare buona parte del suo umorismo parodiando le puntate televisive, con buona pace (e un po’ d’incomprensione) di chi non le ha viste e non ha pertanto i punti di riferimento adeguati. Nel caso di questo film, ad essere preso di mira non fu tanto però il serial originale, ma il suo sequel (98 puntate a colori dal 1967 al 1970), da quale vengono pure ripresi anche alcuni attori a cominciare da Harry Morgan  quale infuriato capo dalla polizia Bill Gannon.

retata3.jpg

Siamo in una Los Angeles in preda al degrado morale e alla corruzione e in cui si sta registrando una serie di crimini, alcuni anche decisamente singolari come il furto di animali allo zoo, tra cui un anaconda, riconducibili a una setta segreta che si fa chiamare P.A.G.A.N. (Persone Contrarie alla Bontà e alla Legalità), e dove si contrastano il losco trafficante di riviste pornografiche Jerry Caesar (Dabney Coleman) e il reverendo Whirley (Christopher Plummer) che conduce crociate in favore della più severa moralità e con il plauso generale, ma che ha un comportamento piuttosto ambiguo. Alle prese con tale situazione, il capitano Gannon decide di creare una nuova coppia di agenti: a Joe Friday (Aykroyd), maturo poliziotto sin troppo ligio ai regolamenti e tutto di un pezzo di Los Angeles, affianca Pep Streebek (Tom Hanks), giovane, spregiudicato e anticonformista. Tra i due inizialmente ci sono incomprensioni e dissidi e si crea un curioso rapporto di amore e di odio che però non impedisce loro di sfuggire a pericoli e trappole messe sulla loro strada, individuare la pista giusta e scoprire cosa c’entrano l’anaconda, una cisterna di sostanze chimiche illegali, un gas venefico, una falsa stazione dei pompieri capitanata dall’autista di limousine Emil Muzz, le pornoriviste e persino Connie Swail (Alexandra Paul) una ragazza scomparsa che dovrebbe essere sacrificata e di cui Friday, il tipico bravo ragazzo tutto casa e lavoro, si innamora perdutamente… Come si diceva, fra citazioni e stravolgimenti gustosi del serial (molte allusioni probabilmente divertenti risultano però un po' oscure) fa capolino abbondanza di comicità demenziale (ed è curioso vedere Hanks cimentarsi con essa) come ad esempio la serie di scene in cui sono costretti a travestirsi da punk. Tutto sommato, abbastanza piacevole.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato