IL TERRIBILE ISPETTORE

Regia: Mario Amendola
Con: Paolo Villaggio, Agostina Belli, Didi Perego, Francesco Mulè
Genere: commedia
Distribuzione: Mustang
Interessa soprattutto i fan di Paolo Villaggio ed è una curiosità questo film misconosciuto del 1969 diretto da Mario Amendola ed ora recuperato in dvd (nessun extra) da Mustang: si tratta infatti del primo con protagonista il comico genovese che sarebbe passato alla storia del cinema italiano (ma non solo) per il personaggio di Fantozzi e qui ancora fresco di cabaret con il suo particolare umorismo intriso di cattiveria. Da notare però in questo film Villaggio ha un ruolo esattamente all’opposto di quello del suo ragioniere, l’arrivista senza scrupoli che non esita a ricorrere anche all’inganno per fare carriera, Paolo De Angelis, alquanto odioso portantino di ospedale che si fa passare per laureato in Medicina. Per comprendere meglio l’operazione, va ricordato che l’anno prima aveva trionfato nelle sale “Il medico della mutua” di Luigi Zampa con Alberto Sordi, David di Donatello come protagonista e che ne avrebbe girato pure il sequel: il che spiega anche come il filone di allora denunciava manchevolezze, complicità e disfunzioni, anche gravi, del sistena sanitario dell’epoca, ai giorni nostri arrivato molto trasformato e più organizzato ed efficiente (almeno in buona parte d’Italia), ossia dal punto di vista della critica sociale e di costume “II terribile ispettore” appare datato e la pellicola resta appena sopra la sufficienza anche per la regia non troppo ispirata di Amendola che si limita ad accumulare caratteristi dell’epoca, Il pregio sta appunto in Villaggio, il cui Paolo De Angelis è un portantino licenziato perché ama atteggiarsi a medico e svolgere le attività di dottore pur se privo di laurea, dotato però di grande faccia tosta: ecco così farsi assumere in virtù di un certificato di laurea di un omonimo fotocopiato nella mutua come medico di controllo e addirittura farsi notare per l’intransigente onestà. Ed è solo l’inizio di una carriera che lo porterà ad arricchirsi e addirittura a… Ma questo lo sapranno gli spettatori del film.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato