Storie

IL SANTO - stagione 2 vol. 2

Regia: vari
AA

Regia: vari
Con: Roger Moore , Ivor Dean, Warren Mitchell, Dawn Addams, Oliver Reed
Genere: serie tv azione/spionaggio
Distribuzione: Pulp video

IL SEGRETO DI GK SELL DVD
Con questo cofanetto di 3 dvd si completa l’edizione home video della seconda stagione delle imprese di Simon Templar, l’ex-ladro gentiluomo, all'occorrenza agente segreto al servizio di Sua Maestà e avventuriero pronto ad aiutare persone che hanno subito torti più o meno gravi, stagione trasmessa in Gran Bretagna fra il 1963 e il 1964 e che si compone di 27 episodi, tre dei quali rimasti inediti in Italia, due recuperati in versione originale sottotitolata nel primo cofanetto già segnalato nel blog tempo fa e uno, “Sophia”, in quello fresco di uscita. Caratterizzato da un omino stilizzato con un’aureola sulla testa, simbolo inconfondibile stampato sui biglietti da visita che lascia dopo aver compiuto le sue imprese, Simon Templar è stato creato nel 1928 dallo scrittore Leslie Charteris ed è protagonista di una lunga serie di romanzi - oltre 50 – e di una ventina di film a partire dal 1938 (l’ultimo e più costoso del 1997, diretto da Phillip Noyce con Val Kilmer), ma deve la sua fama anche a tre serie televisive britanniche, la più conosciuta e importante delle quali con un totale di 118 episodi in sei stagioni (dal 1962 al 1969, le prime quattro in bianconero) ha per protagonista Roger Moore, l’attore che sarebbe successivamente stato chiamato a vestire i panni di 007 dopo l’abbandono di Sean Connery e che mette a frutto nel personaggio il suo piglio particolare sornione e divertito. Anche se in buona parte ambientate in Gran Bretagna, dove Templar guida una Volvo P1800 e ha per irriducibile e sempre sconfitto avversario l'ispettore Claude Eustace Teal di Scotland Yard, le avventure del Santo spaziano in buona parte del mondo e  proprio in Medio Oriente si svolge “L'onniveggente Templar” che apre questo cofanetto: un ricco giacimento di petrolio viene scoperto nell’immaginario paese di Sayeda dove un colpo di stato causa la morte del padre di un’amica di Templar e la fuga dell’erede al trono che il Santo cercherà di aiutare a tornare al potere. Regista de “Il nobile sportivo” è Peter Yates, che avrebbe poi firmato film importanti (“Bullitt”, “John e Mary”, “Abissi” “Suspect – Presunto colpevole”), il cui un uomo d’affari britannico con l'hobby dello sport si rivolge all’amico Templar per scoprire chi lo stia minacciando di morte, il quale porta a termine l’indagine organizzando un weekend venatorio cui sono invitati i principali sospetti. Una piacente vedova che ha deciso di girare il mondo dopo la morte del consorte rischia di finire nei guai in Argentina, dopo ha conosciuto un gentiluomo che si dice rivoluzionario e le affida importanti documenti da portare all'estero: che c’è sotto? Guarda caso, un amico della donna si chiama Templar e alloggia nel suo stesso albergo... E ancora: un americano sposato si fa incastrare a Londra da una foto compromettente che se non pagherà verrà inviata alla moglie.

santo2.jpg

Un altro:  Templar decide di fermare l’attività di una nobildonna che organizza feste per ricconi, ma il cui vero scopo è di attirarli fuori casa per far scassinare le loro casseforti: come farlo nel modo migliore se non infiltrandosi nella gang?  Regista di tale episodio è Ward Roy Baker, noto per gli horror della Hammer. Altri: se si ha il Santo per alleato si può scampare alle trame di una donna che si fa sposare con l’intento di spolpare il consorte troppo ingenuo, o salvarsi da un losco medico che mira a un impero milionario, o da quelle di un delinquente che ha preso di mira tre dolci, generose e ingenue vecchiette del Sussex. Una strana alleanza è quella momentanea tra Templar e l’ispettore Teal in “Il grande ricettatore”: il Santo aiuta l’acerrimo rivale a scovare che sia "l'inafferrabile", che sta sconvolgendo Londra con una serie di furti da lui commissionati, per dare una lezione al maleducato e presuntuoso ispettore Pryor. Nell’inedito “Sophia”, che segna il debutto di Roger Moore alla regia e che ha tra gli interpreti Oliver Reed (già apparso come criminale in “Il re dei mendicanti” ambientato a Roma),  il Santo è in Grecia. invitato da un amico archeologo, e alloggia in una locanda di un albergatore la cui figlia rischia di essere affascinata da un cugino ricco giunto dall’America, ma che in realtà è un delinquente in fuga. Dopo un soggiorno a San Francisco in cui Templar aiuta un fabbricante di dolciumi a rischio di ricatto, la seconda stagione si chiude ad Amburgo, dove il Santo per incarico della polizia Usa sta cercando i responsabili del furto e del tentativo di vendita di dodici miniature di Raffaello, giro in cui potrebbe però esserci una sua vecchia amica. Per extra, i commenti audio del regista Roy Ward Baker del produttore Robert S. Baker e di Roger Moore per gli episodi "La scaltra Denise" e Sophia". 

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato