IL RITORNO DI RINGO

Regia: Duccio Tessari
Con: Giuliano Gemma, Fernando Sancho, Nieves Navarro, Lorella De Luca
Genere: western
Distribuzione: Mustang
Questo film del 1965 ora in dvd (extra assenti) è uno dei primi we-stern all’italiana, un po’ rozzi ma inventivi, la firma è sempre quella di Duccio Tessari, il protagonista è sempre Giuliano Gemma, nel cast ritroviamo Fernando Sancho, Lorella De Luca, Nieves Navarro ed Ennio Morricone è l’autore delle musiche – ma da solo e non assieme a Bruno Nicolai – però nonostante titolo e cast lo facciano presumere, non è un sequel di “Una pistola per Ringo”, uscito pochi mesi prima. Il curioso è che addirittura “Il ritorno di Ringo” non ha nulla a che fare con l’altro essendo stato girato prima e messo in attesa per la distribuzione in sala che poi fu fatta frettolosamente quando l’originale sfondò al box-office. Gemma qui è l’ufficiale nordista Montgomery Brown (“Ringo” è il soprannome e genererà poi una serie di scadenti imitazioni) che torna dalla guerra e scopre che il piccolo paese in cui viveva era stato assoggettato con la violenza da due signorotti messicani che gli avevano pure assassinato il padre, portato via casa e averi e rapito la moglie che uno di essi voleva sposare, minacciandola, se rifiutava, di ucciderle la figlia. Mai letti gli ultimi canti dell’Odissea? Chi l’ha fatto noterà che non siamo in Grecia, ma nel West dove Ulisse non ha arco e frecce, ma la pistola, però si fa giustizia lo stesso aiutato da pochi amici fedeli. Implausibile e smargiasso, ma diverte ancora.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato