Storie

IL MAGNIFICO CORNUTO

Regia: Antonio Pietrangeli Con: Ugo Tognazzi, Claudia Cardinale, Gian Maria Volonté Genere: commedia Distribuzione: Warner
AA

Regia: Antonio Pietrangeli
Con: Ugo Tognazzi, Claudia Cardinale, Gian Maria Volonté
Genere: commedia
Distribuzione: Warner
È stato girato a Brescia nel 1964 questo film che Cremona, dove in origine avrebbe dovuto essere ambientato e che era la città di Ugo Tognazzi che l’aveva patrocinata, rifiutò nel timore (!) di sentirsi additata a nazionale ludibrio questo film che fa parte del primo lotto di una nuova e importante collana di dvd Warner dedicata ai grandi protagonisti della commedia all’italiana del passato (quella vera): “I Mattatori del Cinema italiano”. Collana che sarà oggetto anche di prossime segnalazioni (e come non farle?) e che è accompagnata da validi extra: qui la presentazione di uno special dedicato alle origini teatrali del testo e al suo passaggio sullo schermo. La vicenda è infatti ripresa dall’omonima pochade del 1921 di Fernand Crommelynck che in Italia aveva avuto proprio Tognazzi come protagonista (a Brescia approdò parecchi anni dopo con Enrico Malia Salerno) e vede protagonista un marito (Tognazzi) che ha una moglie sensuale e bellissima (la Cardinale) e che, dopo averla tradita, comincia a pensare che pure lei sia una fedifraga: pertanto prende ad assillarla in tutti i modi affinché lei gli confessi il nome dell’amante tanto che la moglie alla fine ne ammetterà uno falso e, una volta che lui si sarà pentito di quanto fatto, se ne farà poi uno vero. Pietrangeli è stato un regista particolarmente versato nel rappresentare con precisione e sensibilità l’universo femminile, suo “Io la conoscevo bene” con Stefania Sandrelli, uno dei capolavori assoluti del nostro cinema, e qui dà modo alla Cardinale, sexy e radiosa, di offrire una delle migliori prove della sua carriera, ben assecondata dal “ruvido” Tognazzi.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato