Storie

Il Cfp Zanardelli alla ricerca di docenti e formatori

Il Centro di formazione professionale ha emesso un bando per costituire un elenco di candidati ammessi a collaborare
AA

Il nuovo anno formativo è alle porte, e potrebbe rendere necessario il conferimento di incarichi di docenza per le unità organizzative di Brescia, Chiari, Clusane, Darfo, Desenzano, Edolo, Ponte di Legno, Verolanuova e Villanuova sul Clisi del Centro Formativo Provinciale G. Zanardelli, azienda speciale della Provincia di Brescia.

A tal proposito, lo stesso Cfp ha emesso un avviso pubblico per la costituzione di un elenco - che non conferisce alcun diritto di assunzione - di candidati ammessi a collaborare in qualità di docenti-formatori con l’istituto nei percorsi di Diritto e Dovere di Istruzione e Formazione (Ddif). L’elenco sarà utilizzato per individuare i docenti-formatori che collaboreranno alle diverse attività formative/servizi che verranno realizzate nelle sedi del Cfp. Per candidarsi è necessario essere cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Ue, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, un’età non inferiore a 18 anni, idoneità fisica all’impiego, essere in possesso di abilitazione all’insegnamento per la scuola secondaria superiore o di diploma di laurea inerente l’area di competenza e sufficiente esperienza nel sistema di istruzione (o di istruzione e formazione professionale) oppure di diploma di istruzione secondaria superiore/professionale/attestato di III livello ed esperienza quinquennale.

Per quanto riguarda la ricerca del Cfp, come requisito specifico per l’area disciplinare Sicurezza/Qualità/Ambiente è necessario anche essere in possesso dei requisiti previsti dal Decreto interministeriale del 6 marzo 2013. Le domande possono essere presentante esclusivamente tramite il sito www.cfpzanardelli.it; ogni candidato potrà presentare domanda per un’area disciplinare di riferimento, indicando eventualmente fino ad altre due aree disciplinari aggiuntive conformi alle competenze e ai requisiti posseduti e dichiarati nel curriculum. Dovrà essere inoltre obbligatoriamente indicata la sede per cui ci si candida fino a un massimo di tre sedi. Per la prima valutazione relativa agli incarichi da assegnare, la domanda dovrà essere inoltrata entro le 12 del 21 luglio 2014. Entro il 24 luglio 2014, sul sito dell’azienda sarà pubblicato l’elenco delle candidature suddivise per aree disciplinari, senza che sia stilata alcuna graduatoria. La scelta dei docenti-formatori per il conferimento dell’incarico sarà affidata alla Commissione composta dal direttore generale o suo rappresentante, dal responsabile di sede e dal coordinatore didattico della sede di riferimento secondo criteri di professionalità, disponibilità e congruità delle caratteristiche professionali degli interessati risultanti sia dal cv sia dal colloquio con il candidato.

L’elenco rimarrà in vigore dal 1° settembre 2014 al 31 agosto 2015. Per informazioni visitare il sito www.cfpzanardelli.it, www.provincia.brescia.it, oppure rivolgersi, per informazioni di carattere generale, al Cfp Zanardelli, Ufficio Segreteria di Direzione, via Gamba 10/12 Brescia; tel. 030.3848542, fax 030.3848549 da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato