I GEMELLI

Regia: Ivan Reitman
Con: Danny DeVito, Arnold Schwarzenegger, Chloe Webbe, Maury Chaykin, Kelly Preston
Genere: commedia
Distribuzione: Pulp videot
Quello delle notevoli differenze fisiche, in aggiunta magari alla diversità di caratteri è stato, ed è, spesso uno dei cardini dell’umorismo di coppia, vedi Stanlio e Ollio, ma in questo film di successo del 1988, ora per la prima volta disponibile anche in blu ray, le divergenze a partire sin dal poster sono notevoli e rimarcate anche dall’altezza: il gigante Arnold Schwarzenegger e il tappetto Danny DeVito. A rendere la cosa più divertente e paradossale è il fatto che i due sono addirittura gemelli, figli di una madre che non hanno mai conosciuto e che per esperimento molto particolare, sulla scia di quanto facevano gli scienziati per creare l’individuo perfetto, era stata fecondata con il seme di 6 uomini eccezionali. Un conto è la teoria e un conto la pratica: Invece dell’essere umano superiore, alla luce erano venuti due gemelli: Julius (Schwarzenegger), altissimo, e Vincent (De Vito), nanetto. Alla madre, però, era stato detto che era nato solo un bimbo e che non era sopravvissuto, mentre i gemelli erano stati separati e dati in adozione a famiglie diverse che avevano detto loro che la madre era morta di parto e mai rivelato l’esistenza del fratello. Sono passati 35 anni da allora: Julius vive a Midway, è un uomo gigantesco che studia diritto, molo intelligente nel suo campo, ma anche ingenuo nei confronti della vita; Vincent era finito invece in un orfanotrofio e là, anche a causa della statura che l’aveva reso vittima di bullismo, era cresciuto nel peggiore dei modi possibili, cattivo, bruttino e dedito al malaffare, un imbroglione dedito ad espedienti, ma sempre nei guai per i suoi affari poco puliti. Quando però Julius viene a saper da un suo insegnante di avere un fratello gemello, parte entusiasta alla sua ricerca a lo trova a Los Angeles, però finito in carcere e gli paga la cauzione per farlo uscire.
Non è che Vincent creda molto alla rivelazione di trovarsi di fronte al suo gemello, però, accortosi che il marcantonio che ha di fronte è decisamente ingenuo, pensa di sfruttare la situazione, implicando Julius nelle sue trame e nei suoi imbrogli, cosa da cui tuttavia il fratellone riesce a cavarsela in virtù della sua onestà, ma anche del fisico da culturista. Avventure i disavventure che porteranno i due, soprattutto il più renitente, a sentirsi fratelli e, insieme, ad andare alla ricerca della madre naturale… Era buona l’idea di partenza e vincente anche quella di prendere “Schwarzy”, ossia Conan e altri superguerrieri e poliziotti per affidargli un ruolo comico, Cosa che, data anche l’impassibilità facciale dell’attore riuscì abbastanza bene tanto che solo due anni dopo Schwarzenegger sarebbe stato l’agente federale travestito da maestro in “Un polizotto alle elementari“ e lo stesso Reitman avrebbe richiamato lui e DeVitor nel però poco riuscito per eccesi di paradossalità (un uomo incinto) “Junior”. Insomma, un filmetto divertente che si lascia rivedere volentieri. Buoni, ma del tutto privi di extra sia il blu ray che il dvd,
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato