GRACE - POSSEDUTA

Regia: Jeff Chan
Con: Alexia Fast, Daniel Arnold, Madeleine Arthur, Joshua J. Ballard, Margot Berner
Genere: horror
Distribuzione: Sony/Universal
A parte l’inizio, questo horror ha la peculiarità di essere stato girato dal punto di vista della protagonista, l’efficace Alexia Fast, ossia lo spettatore vede ciò che Grace sta vedendo e mentre il suo volto e il suo fisico sono visibili quando la giovane si specchia o viene riflessa da qualcosa. Per il resto è una tipica vicenda di possessione con tanto di esorcismi vari e l’attrezzeria del genere che prende il via quando Grace, la cui madre è morta dandola alla luce ed è stata allevata dalla nonna, ossessionata dalla religione in modo maniacale, compiuti i 18 anni lascia finalmente la casa in cui ha sempre vissuto per andare al college, con tanto di Bibbia nella valigia. Chiaro che lei, antiquata anche nel vestire, è stata cresciuta nel batuffolo dell’ingenuità e della vita conosce ben poco, compresi i tanti rischi, sicché si lascia convincere a prendere parte ad una festa e, cosa mai fatta prima, addirittura chiede ad un’amica appena conosciuta di truccarla e di imprestarle un abito più consono. Ahi, ahi, perché qui qualcosa va male, lei finisce in ospedale, la nonna la riporta a casa e lì Grace comincia a fare cose strane e soprattutto a vederle, compresi esseri vermiformi che sembrano infestare il suo ventre. Che le è successo? E che cosa è successo veramente a sua madre prima che lei nascesse? Cosa stia accedendo lo dice il titolo italiano del film ed è chiaro che siamo nel filone che sta tornando ad essere battuto delle infestazioni diaboliche e degli esorcismi. Con che esiti in questo caso lo si vedrà… Per il resto, si tratta di un prodotto discreto e non innovativo (rispolvera abbastanza bene la vecchia, vedi “Una donna nel lago” di Robert Montgomery, 1947, tecnica del Punto Di Vista, o soggettiva come si diceva un tempo, e potrà offrire un po’ di brividi e disgusto agli amanti del genere, Nessun extra.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato