Storie

GABRIELE TRA LAVORETTI E CONTRATTINI

Una laurea in Economia e Commercio all'Università di Brescia nel 2004, i canonici anni di praticantato in qualità di commercialista effettuati in studi diversi, l'abilitazione all'esercizio della professione conseguita nel 2009.
AA

Una laurea in Economia e Commercio all'Università di Brescia nel 2004, i canonici anni di praticantato in qualità di commercialista effettuati in studi diversi, l'abilitazione all'esercizio della professione conseguita nel 2009. E, da lì, l'incertezza: le collaborazioni, i «lavoretti», i «contrattini». Fino a una tenue boccata d'aria sotto forma di contratto di somministrazione di lavoro interinale a tempo determinato, per una sostituzione maternità in un ente locale: «La prima scadenza è fissata a luglio prossimo - racconta Gabriele Lipani, 33enne di Desenzano del Garda -, ma è verosimile pensare che il mio contratto sarà prorogato fino al definitivo rientro della persona che sostituisco».
Da gennaio, Gabriele è impiegato dell'Ufficio Ragioneria e si occupa, spiega, «di gestione ordinaria, fatturazione, invio di pagamenti... Il carico di lavoro è notevole, ma non mi posso lamentare, anzi». No, non si lamenta «sia perché - riprende - finalmente ho un contratto, ancorché non definitivo», e perché «il tipo di incarico mi piace e l'ambiente è stimolante».
A fare da contraltare all'appagamento per la situazione momentanea, vigono però «le incertezze per il futuro, un mare di dubbi che ben conosco dato che l'ho navigato spesso nel passato. Cosa pesa soprattutto? Di sicuro le incognite sul domani e l'impossibilità di ipotizzare qualsiasi progetto a medio o lungo periodo, ma pure le piccole cose: concedersi uno sfizio, un'uscita imprevista, un concerto». Elementi che si fanno anche più gravosi se legati a un'età in cui non è soltanto auspicabile, ma diventa una vera e propria esigenza personale «abbandonare il "nido" famigliare e costruirsi sul serio la propria esistenza».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato