Storie

DRACULA UNTOLD

Regia: Gary Shore Con: Luke Evans, Dominic Cooper, Sarah Gadon, Charles Dance Genere: horror Distribuzione: Universal
AA

Regia: Gary Shore
Con: Luke Evans, Dominic Cooper, Sarah Gadon, Charles Dance    
Genere: horror
Distribuzione: Universal
Alla Marvel e alla Dc che stanno raccogliendo in continuazione lauti incassi portando sullo schermo i supereroi dei loro fumetti tenta di unirsi ora la Universal con i suoi supermostri, i protagonisti dell’horror nati negli Anni 30 Dracula, Frankenstein e altri rimasti storici. Lo mostra la realizzazione di questo film dove “untold” sta per “mai narrato”: è infatti un progetto di “reboot” (leggi ripartenza dalle origini con varianti) che in futuro dovrebbe coinvolgere anche altri grandi del cinema horror. Non ci si aspetti di vedersi mostrare sullo schermo quanto  narrato da Bram Stoker nel 1897 che ha sancito la nascita dei vampiri, non morti smaniosi di sangue  umano. E neppure con la Storia, dacché Vlad III di Valacchia, tristamente noto come l’Impalatore per la fine atroce cui condannava i nemici, non fu il feudatario padre e marito affettuoso e benvoluto dal popolo che nel film si sacrifica per impedire che l’Impero ottomano si porti via 1000 giovani , compreso suo figlio, per trasformarli in sanguinari soldati. Generosità che il vero Vlad non aveva, ma che qui lo porta ad accettare il patto proposto da un vampiro che viveva nella sua terra e che gli fa acquisire poteri sovrumani per tre giorni: se non berrà nel frattempo sangue umano tornerà normale, altrimenti… Beh, come andrà si sa (casomai si ignora il come e il perché è qui sta l’interesse del reboot) tanto che a fine film lo ritroviamo giovane con la bella Mina nella Londra di oggi, in attesa di sequel.. Chi ama immaginario gotico, i Carpazi (ma attenzione, non sono tutti brulli e ostili), castelli a guglia sul bordo del precipizio, pipistrelli a frotte (anche troppo) e creature ,malefiche che si annidano nell’oscuro è servito tra abbondanza di effetti speciali (un po’ ripetute le trasformazioni di Vlad in stormi di uccelli notturni pipistrelli), battaglie, un Luke Evans aitante solo a tratti carismatico, assurdità (Vlad uccide da solo centinaia di turchi!), violenze senza sangue, la ributtante lingua del vampiro tentatore (Charles Dance), crudeltà, una spruzzata di scene d’amore e altro è servito. Un film diverso per chi potrà apprezzarlo assieme alle sue innovazioni, ma con il torto di non restituire il fascino morboso del Dracula consacrato dal cinema (e da Christopher Lee in particolare, ma non solo). Disponibile in dvd senza extra e in blu ray ad alta definizione sia in 2D che in 3D con dovizie di contenuti speciali: commento audio in inglese, inizio alternativo, scene eliminate, un giorno di lavoro con Luke Evans, Dracula rinarrato, Ucciderne 1000, La terra di Dracula e Creando una leggenda.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato