DIALÈKTIKA
Se al mattino l'ora è pia il freddo morde i piedi

Una camminata sulla neve - Foto tratta da unsplash.com
«È l’óra che pìa...» Al mattino presto il vicino di casa copre veloce il tratto che va dall’uscio di casa alla portiera dell’auto, sfregandosi le mani contro il freddo. La parlata bresciana ha da sempre amato giocare con le ambiguità di senso: la citazione testuale del mio vicino - ad esempio - è dal canto mariano «Ave Maria» («È l’ora che pia la squilla fedel...») dove la parola italiana «pia» è aggettivo
Le notizie + l'approfondimento: GdB+ con te in un clic
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it