La pìtima e il pesöl pensando a De André

Immaginate un funzionario del Fisco vestito di rosso
Resina - © www.giornaledibrescia.it
Resina - © www.giornaledibrescia.it

Capita, a volte, che un pensiero ti resti appiccicato addosso. A me è successo dopo aver origliato de sfrüs due pensionati dire di un amico assente: «Màma, l’è pròpes una pìtima...». Nella parlata dei nostri nonni (ma anche nell’italiano dei dizionari) viene detto pìtima una persona petulante, puntigliosa, instancabile nel suo costante ricordarti quel che non va. Una persona appiccicosa, quindi. Il termine - attraverso i Romani - ci arriva infatti dal greco antico «epithéma», che significa «ciò

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.