Storie

DEXTER stagione 8

Regia: vari Con: Michael C. Hall, Julie Benz, Jennifer Carpenter, Lauren Velez Genere: serial poliziesco Distribuzione: Universal
AA
Ottava e ultima annata, come le precedenti composta da 12 episodi riuniti in un cofanetto di sei dvd, per questo anomalo quanto apprezzato (ha fruttato tra l’altro il Golden globe al protagonista Michael C. Hall) seria poliziesco. La trovata vincente, come i seguaci ben sanno, è che Dexter è sì un tecnico della Scientifica di Miami, ma è pure un “giustiziere della notte”, o meglio uno spietato serial killer che punisce uccidendoli, e con modi magari sgradevoli, coloro che sono riusciti a farla franca con la legge pur essendo colpevoli. La stagione precedente si era chiusa con Debra, sorella di Dexter e poliziotta pure lei che era venuta a conoscenza del lato oscuro del fratello e che per salvarlo aveva ucciso un superiore che aveva capito tutto. Qui si riparte con i due fratelli in crisi per quanto avvenuto, tanto che lei si dimette e va a fare la cacciatrice di taglie, e lui alle prese con un nuovo serial killer che asporta parti del cervello delle vittime e le spedisce alla psichiatra Evelyn Vogel che di Dexter sa però tutto perché… Sarà costei a riconciliare i due fratelli, quanto al resto si vedrà, tanto più che in città torna Hannah, l’assassina impunita di cui Dexter si è innamorato e che ha aiutato a fuggire. Finalmente,  Dexter scopre l’identità del serial killer e lo cattura, ma, non lo uccide, deciso a cambiar vita e a fuggire con suo figlio e Hannah in Argentina: ce la farà? A differenza di altri serial che arrivano stancamente alla fine, questo aumenta in tensione e offre una conclusione cupa quanto sorprendente e ben azzeccata. Vari e importanti gli extra, tra cui uno su da poliziotta ad assassina e uno sull’evoluzione di Dexter nel serial.
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato