DEATH RACE 3: INFERNO

Regia: Roel Reiné
Con: Luke Goss, Danny Trejo, Ving Rhames, Dougray Scott
Genere: azione
Distribuzione: Universal
Per orientarsi: “Death race” (2008) di Paul W.S. Anderson è stato il remake della produzione low budget cormaniana “Anno 2000 la corsa della morte” di Paul Bartel (1975); “Death race 2” di Roel Reiné (2010) è stato il prequel di entrambi che spiegava la genesi delle mortali corse automobilistiche in penitenziari di Stato (ovviamente illiberale e dispotico) per il diletto in diretta degli amanti di reality show tv; “Death race 3: inferno” (noto anche senza il numero nel titolo e ora disponibile in dvd e in blu ray, versione quest’ultima ricca di extra) è il sequel diretto del n. 2 sempre di Reiné e con gli stessi protagonisti a partire da Luke Goss nel ruolo di Frankenstein, innocente ingiustamente incarcerato e forzosamente costretto a celarsi nell’identità di un pilota recluso defunto e beniamino del pubblico. Non uscito in sala, il film vede Goss a un passo dalla quinta vittoria che gli aprirà le porte del carcere, ma costretto (qualcuno lo vuole morto…) a battersi, assieme ai suoi aiutanti, in una feroce e letale gara nell’infuocato deserto del Kalahari in Africa. Di nuovo c’è poco, la routine impera, ma chi ha amato gli altri avrà modo di divertirsi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato