Storie

CHEF - LA RICETTA PERFETTA

Regia: Jon Favreau Con: Jon Favreau, Sofía Vergara, John Leguizamo, Scarlett Johansson, Dustin Hoffman Genere: commedia Distribuzione: Sony/Universal
AA
Regia: Jon Favreau
Con: Jon Favreau, Sofía Vergara, John Leguizamo, Scarlett Johansson, Dustin Hoffman
Genere: commedia
Distribuzione: Sony/Universal
Il regista Jon Favreau è quello dei primi due “Iron Man” e di “Cowboys & Aliens” (e produttore esecutivo di ”Iron Man 3” e “The Avengers”), quindi uno non si aspetta che abbia diretto questa deliziosa commedia culinaria piena di risate e tenerezza, con due eccellenti protagonisti (egli stesso e Sofie Vergara) e interpreti perfetti da Scarlett Johansson in quelli della caposala altruista del ristorante, da Dustin Hoffman (odioso e prevaricante direttore) a John Leguizamo in un ruolo assai divertente di collega pronto ad affiancarlo, a Robert  Downey Jr. (alias Iron Man) nello spassoso cammeo dell’ex-marito dell’ex-moglie (la Vergara). Un film tra l’altro di forte valenza autobiografica in cui nel personaggio del cuoco Carl, non a caso da lui interpretato, Favreau traspone le sue disavventure da regista dopo il mezzo flop e soprattutto le stroncature della critica di “Cowboys & Aliens”, vedi la scenata fatta sullo schermo da Carl al critico. Tutto parte quando Carl, cuoco creativo, chef di un celebre ristorante di Los Angeles, informato che nel locale arriverà il critico gastronomico Ramsey (Oliver Platt) decide, contro la volontà del titolare del locale che vuole che vada sul sicuro servendogli il menù che prepara ormai da una decina d’anni, di puntare invece su una coraggioso e innovativa scelta di piatti che verranno stroncati sul blog cui egli risponderà via tweet difendendosi e dando origine a un’accesa polemica su Intenet da cui uscirà soccombente e licenziato. Da qui la sua scelta di ripartire dal basso: prende un furgone sul quale preparerà e venderà street food, e alleandosi con l’ex-consorte, il suo miglior amico e suo figlio (che documenta il tutto sul web) viaggerà vendendo i suoi manicaretti all’insegna della cucina popolare e cubana da  Miami a New Orleans al cuore del Texas riscoprendo se stesso, la passione per la cucina, la gioia di vivere e l'amore… Il risultato è una commedia deliziosa e personale all’insegna di metacinema e buoni sentimenti che cerca di mostrare il mosaico di immagini su cui è costruita la vita d’oggi a livello di comunicazione, una favoletta che diverte e commuove nei momenti giusti e con i tempi giusti teorizzando la supremazia di jucca fritta, panini cubani, bignè di New Orleans sull’haute cuisine. E, si legge facilmente tra e righe, sottolinea la pericolosità e l’imprescindibilità di Internet, arma a doppio taglio che crea “villaggi globali” e trionfi, ma può pure polverizzare personaggi e carriere diffondendo informazioni magari approssimative se non false. Disponibile in dvd ed in blu ray con una serie di validi extra.
 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato