CAPITAN HARLOCK

Regia: Shinji Aramaki
Con:
Genere: animazione
Distribuzione: Warner/Lucky Red
C’era una volta Capitan Harlock, taciturno pirata dello spazio, chioma fluente, benda sull’occhio destro, cicatrice sulla guancia sinistra, lungo mantello nero, spada al fianco, fondina con pistola laser e simbolo del teschio al petto, protagonista di un manga di Leiji Matsumoto che acquisì fama internazionale con l’amatissimo serial tv d’animazione trasmesso da Raidue nel 1979. Dove egli nel 2977 combatteva una guerra solitaria con l’equipaggio della sua astronave Arcadia per salvare la Terra dalle guerriere Mazoniane della regina Raflesia, donne che morendo bruciavano come carta. C’era. Perché il nuovo Harlock, protagonista del film d’animazione in computer grafica di Shinji Aramaki presentato a Venezia fuori concorso e ora sul mercato home video, nonostante Matsumoto figuri tra i realizzatori è assai diverso: è tetro, meno idealista, affatto romantico e addirittura immortale come la nuova Arcadia che si ricostruisce da sola e si batte contro la Coalizione Gaia che ha interdetto a tutti la Terra e il cui comandante Ezra invia l’odiato (si saprà perché) fratello Logan a infiltrarsi sotto mentite spoglie nell’equipaggio per ucciderlo… Un Harlock nuovo questo, creato per la sensibilità e i gusti i giovani di oggi e che a tratti sconcerta i suoi vecchi fan non solo per l’assenza dell’orfanella Mayu di cui era tutore e la presenza di nuovi “marinai” ripresi da altre saghe come una giovane eterea. Disponibile in dvd e nei più qualitativi blu ray e blu ray 3D (corredato anche dal 2D; suggestivi alcuni effetti), versioni completate dai seguenti extra: canzone originale del cartone animato, making, cast ed effetti speciali.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato