Storie

BOXTROLLS - LE SCATOLE MAGICHE

Regia: Anthony Stacchi e Graham Annable Genere: animazione Distribuzione: Universal
AA

Regia: Anthony Stacchi e  Graham Annable
Genere: animazione
Distribuzione: Universal
Tra i sempre più numerosi film di animazione che arrivano in sala, una menzione particolare merita questo, visivamente ispirato ad un immaginario che rimanda all’universo (o più precisamente alla Londra ottocentesca) di Dickens grazie ad un  disegno raffinato e particolarmente curato, il terzo prodotto  con tecnica slow motion e computer grafica (gli sfondi) della Laika, già responsabile degli eccellenti “Coraline” e “ParaNorman”, lezioni morali impartite a giovani ed adulti tramite il fantastico. Dopo i temi del “Vedere il mondo con i propri occhi” e quelli dell’emarginazione e della tolleranza, l’attuale  è “Chi sono i veri mostri?” ed è palese che non sono i Boxtrolls… Creature che vivono nel sottosuolo di Pontecacio, benestante cittadina dai rimandi vittoriani, i cui abitanti adorano i formaggi puzzolenti sui quali è stato costituito un ordine sociale retto da lord Gorgon-Zole e pochi altri eletti che formano l’elite delle Tube Bianche, dedita alla degustazione più esclusiva e raffinata.  Una società apparentemente agiata e fortemente classista la cui routinaria e felice (?) esistenza è incrinata dal timore dei Boxtrools, mostruose – o ritenuti tali – creature che si celano dentro scatole e vivono sottoterra riciclando ingegnosamente i rifiuti, ma pure cibandosi di bambini. Così afferma Archibald Arraffa, capo dei Disinfestatori che danno loro caccia spietata, smanioso di essere promosso a Tuba Bianca. Una paura nata 10 anni prima, quando il bebè di un inventore poi scomparso fu da loro rapito.
Arraffa però mente, fu lui a rubare il bimbo che con il nome di  Uovo è stato allevato dai Boxtrolls ed  è pronto ad affrontare i pericoli del mondo, attratto dalla coetanea e trascurata figlia di Gorgon-Zole. Vuoi vedere che saranno proprio costoro a dare il via alla rivoluzione che cambierà il mondo che li circonda? Con qualche immagine che potrebbe impaurire i bambini piccoli, concepito per bambini già grandicelli e per il pubblico adulto, “Boxtrolls” è simpatico, intelligente e per nulla infantile, anzi offre più di un motivo di riflessione. Disponibile in tre versioni: dvd (nessun extra); in blu ray (alta definizione per extra sequenze preliminari animate, una vita quadrata: dietro le quinte del film, curiosità dal set e commento dei registi Annable e Stacchi); in blu ray combo con un disco per la versione 2D ed uno per la 3D.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato