BENEDIZIONE MORTALE

Regia: Wes Craven
Con: Ernest Borgnine, Lois Nettleton, Michael Berryman, Sharon Stone
Genere: horror
Distribuzione: Pulp video
Si chiamano “Ittiti”, ma nel crearli Wes Craven sembra essersi parecchio ispirato (tranne per ciò che riguarda l’elemento horror-demoniaco), agli Amish che sarebbero divenuti famosi in tutto il mondo due anni dopo grazie a “Witness - Il testimone” con Harrison Ford, protagonisti di questo film che è ritenuto opera minore (ma attualmente in fase di rivalutazione) del regista de “Le colline hanno gli occhi” e che sarebbe poi “esploso” con le saghe di “Nightmare” e “Scream”. Sono i componenti di una setta che vive in posti sperduti di campagna e formano una comunità religiosa di tante famiglie che vedono in Dio l'unica salvezza e vivono come se fossero rimasti a fine ‘700, rifiutando in modo radicale la tecnologia e i suoi benefici. In questo caso, però, una minaccia incombe su coloro che commettono atti definiti "impuri" come disobbedire alle leggi di Isaiah, il vecchio gran capo della comunità interpretato da Ernest Borgnine) e finiscono orrendamente trucidati da un’entità maligna chiamata "Incubus": un vero demone o che altro, magari frutto di sogni come quelli che perseguitano l’ancora giovane e non famosa Sharon Stone? Si saprà solo alla fine mentre Craven in un film molto al femminile (le donne hanno particolare rilievo) e che vede anche il contrasto tra il capo e suo figlio, ripudiato perché disubbidiente, giostra ambiguo tra le due opzioni fino al finale a sorpresa. Gli amanti dell’horror a tinte forti rimarranno un po’ delusi, pur se nel cast figura Michael Berryman, eroe in negativo de “Le colline…”, ma ci sono buoni colpi di scena e una sequenza divenuta subito cult per la simbologia fallica della ragazza nella vasca da bagno. In dvd e per la prima volta in blu ray ad alta definizione con il commento in lingua originale di Craven.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato