ANGRY BIRDS – IL FILM

Regia: Clay Kaytis e Fergal Reilly
Con:
Genere: animazione
Distribuzione: Universal
Arriva ora in dvd e nel più qualitativo blu ray (in tale formato anche nelle versioni 3D e 4K) "Angry birds", il film d'animazione scritto da Jon Vitti, diretto da Clay Kaytis e Fergal Reilly e prodotto dalla Sony basato sulla serie omonima di videogiochi per dispositivi mobili creata nel 2009 dalla finlandese Rovio Entertainment che ha superato il miliardo di download nel mondo. Un successo clamoroso di un'applicazione (oggi si dice: app) per smartphone (per il quale è stato concepita) e successivamente sviluppata anche per tablet e computer che il cinema, perennemente affamato di idee originali, non poteva lasciarsi sfuggire. Si tratta di un gioco semplice popolato di uccellini rotondi che vivono su di un'isola e che vanno scagliati contro maialini verdi. Il perché non era molto chiaro, ma a illustrarlo ci pensa questo coloratissimo film finnico-Usa che parte con un lungo prologo che mostra i pacifici uccellini (nel film dotati di zampette e non più solo palline) tutti felici e contenti che distribuiscono abbracci e adorano stare in gruppo e fare festa, convinti che non esista altro mondo al di là dei confini della loro terra. Tutti, tutti? Non proprio. A fare eccezione sono quattro amici che hanno fatto gruppo esclusivamente tra di loro e sono: Red (voce di Maccio Capatonda), l'uccellino rosso di rabbia soprannominato "Sopracciglia" che ha il mondo in particolare dispitto; Bomb (Francesco Pannofino) dal piumaggio nero che diventa esplosivo se si arrabbia e giustifica il suo nome; Chuck (Alessandro Cattelan) Chuck, giallo e velocissimo oltre che un po' schizzato: Terence, un uccello gigante apparentemente muto. Red addirittura è l'emarginato tra gli emarginati tanto che la sua casa sorge persino fisicamente lontana dalle altre, è una voce fuori dal coro, non certo un timido o un succube, però è quello che nutre sospetti quando arriva una nave con a bordo tanti simpatici maialini verdi, tra i quali c'è pure una band country e western che tiene concerto di grande successo. Quelli che gli altri non immaginano, e che li porta a punire e allontanare ulteriormente Red, è che la nave è una sorta di cavallo di Troia per un'invasione dei maialini verdi venuti con aspetto e comportamenti amichevoli, ma che altro non vogliono che impadronirsi delle uova degli uccellini, portarle nella loro isola e poi papparsele. Red aveva intuito giusto, ma è stato messo in condizione di non reagire e quando le uova vengono portate via gli uccellini non possono fare nulla tanto più che la Grande Aquila, loro mitica protettrice, si rivela bolsa e ingrassata.
Vuoi vedere però che sarà proprio Red, e poi i suoi amici, a dare il via alla riscossa? Pur se offre qualche (poche in verità) gag citazionista rivolta la pubblico degli adulti, a differenza di molti recenti prodotti d'animazione non solo Disney o Pixar che puntano anche sul sentimento e non solo sul divertimento, questo è solo un prodotto giocoso con personaggi, Red a parte ma pure lui non troppo, dallo scarso spessore psicologico creato per affascinare – e ci riesce - i bambini con la simpatia degli uccellini (deliziosi i bebé…), i colori vivaci e lo scatenamento di azione. Per gli altri, esclusi quelli che "Angry birds" hanno giocato o pur cresciuti ci giocano ancora, può apparire ripetitivo ed infantile. Come da prassi Universal, la dotazione di extra è diversa tra dvd (che ne offre più pochi) e blu ray. Nel primo caso abbiamo: scena extra Il salvataggio di Chuck; la sinfonia; la galleria dei bozzetti dei personaggi e il video musicale "Friends" dei Blake Shelton. Ad essi, in esclusiva sul bd si aggiungono: 4 mini-film con i pulcini – Incluso l'inedito "Il primo pulcino si becca il verme"; scene eliminate; Ballate con gli uccelli e i maialini (Imparate la danza del film); Uccelli abili: Come costruire una torre dei maialini; Ecco i pulcini!; galleria fotografica; e lo special "Facciamo musica con il compositore Heitor Pereira!".
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato