Storie

Angela Ceribelli, un "cervello" che ritorna

AA

Una bella storia da incorniciare quella di Angela Ceribelli, ricercatrice trentunenne di Borgo San Giacomo. Laureata in Medicina e Chirurgia a Brescia e specializzata in Reumatologia, dal 2010 lavora alla University of Florida di Gainesville. Nel laboratorio americano sta approfondendo uno studio sugli anticorpi in pazienti con malattie reumatologiche.

Membro dell'American College of Rheumatology e della Italian Scientists and Scholars in North America Foundation, è coautrice di più di 30 lavori su riviste scientifiche. La scorsa settimana il suo talento e il suo impegno sono stati premiati con una borsa di studio biennale per un progetto di ricerca della Fondazione Humanitas: Angela è infatti uno dei quattro giovani ricercatori «adottati» dal presentatore Gerry Scotti, che per il secondo anno consecutivo ha scelto di dare una mano concreta alla ricerca sostenendo giovani medici e biologi che abbiano dimostrato il proprio valore in strutture prestigiose anche internazionali, pubblicando i propri lavori su riviste autorevoli. Dal prossimo anno Angela, che ha partecipato alla premiazione in collegamento Skype dalla Florida, rientrerà quindi in Italia per condurre un progetto di ricerca presso il laboratorio del dott. Carlo Selmi dell'Humanitas: si tratta di uno studio sulla Sindrome di Sjögren, una patologia autoimmune frequentemente associata a tumore, che colpisce le ghiandole lacrimali e salivari, danneggiando talvolta anche gli organi interni.
Angela cercherà di chiarire i meccanismi cellulari che contribuiscono allo sviluppo della malattia, al fine di individuare i possibili bersagli terapeutici e di identificare eventuali nuovi marcatori tumorali. Il progetto prevede uno stretto legame fra laboratorio e attività clinica, in una logica di ricerca «traslazionale» che consente di trasferire i risultati dello studio al letto del paziente.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato