AMAZZONIA 3D

Regia: Thierry Ragobert
Con: Alessandro Preziosi (voce narrante)
Genere: documentario
Distribuzione: Dnc
È stato il film che ha chiuso la Mostra di Venezia 2013 questo pregevole documentario di Thierry Ragobert (alcuni danno anche per coregista Luc Marescot) realizzato con circa 18 mesi di riprese in piena Foresta Amazzonica e girato utilizzando le più moderne tecnologie 3D. Documentario – ma “alla Disney” come si spiega poi - che è uscito in occasione della “Giornata delle Foreste” e alcune immagini del quale sono state utilizzate per la campagna del WWF in corso “Vuoi che l’Amazzonia sparisca? Aiutaci a salvare l’oasi del Mondo” per salvaguardare la grande Foresta Amazzonica che negli ultimi 50 anni ha perso quasi un quinto della sua superficie, compresi animali e risorse naturali preziose per le popolazioni locali. “Alla Disney” perché non si limita ad accumulare riprese di paesaggi, animali e insetti di questa parte del mondo ricca di fascino, ma anche di fatiche e pericoli per chi vi si addentra nel profondo, ma narra la a storia di scimmietta cappuccina. Nata e cresciuta in cattività, Saï a causa di un incidente dell’aereo su cui viaggiava, si ritrova sola e smarrita a dover affrontare un mondo ricoperto da una vegetazione fitta e lussureggiante in cui di tanto in tanto scoppiano devastanti temporali, ad affrontare fiumi in piena, rapide ed inondazioni, a proteggersi dalle trappole che la Natura le riserva dagli insetti, alcuni dei quali velenosi, e dai tanti animali in cui si celano nemici come giaguari, coccodrilli, boa… Alla fine, di fronte ad alberi bruciati e abbattuti per il progresso le si aprirà una prospettiva di scelta tra la vita di un tempo e quella nuova: quale vorrà? Buono e al minimo indispensabile il commento mai prevaricante o con banali battutine (come quello di Fiorello ne “La marcia dei pinguini”) affidato alla voce di Preziosi. Il film è disponibile in blu ray con la versione 3D e la 2D (il top della qualità per l’occasione), ma per chi non avesse tv e lettore apposito anche in blu ray normale e in dvd. Un’avventura istruttiva.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato