50 SFUMATURE DI GRIGIO

Regia: Sam Taylor-Johnson
Con: Jamie Dornan, Dakota Johnson, Luke Grimes, Victor Rasuk, Jennifer Ehle
Genere: sentimentale/erotico
Distribuzione: Universal
Ha raccolto grandi incassi nel box office mondiale ed è il primo nella classifica dei film della scorsa stagione più visti in Italia questo tratto dal primo romanzo della trilogia erotico-sadomaso-best seller di E.L. James, pseudonimo di Erika Leonard (cui di recente si è aggiunto “Gray” con la storia raccontata dalla parte di “lui”) che ha superato tra libri ed e.book i 100 milioni di copie venduti. Impossibile quindi ignorarlo, tanto più che ora è disponibile l’edizione home video sia in dvd che in blu ray, entrambe con l’extended edition. Che si rivela solo un paio di minuti in più aggiunti alla fine “ufficiale” in cui l’ascensore si chiude su Anastasia che se ne va lasciando impietrito Christian con il suo mondo fatto di sesso violento e “dominazione” dopo aver ricevuto sei fustigate sul ”lato B”: le nuove immagini che scorrono mostrano i due felici di un tempo e lei che gli regala un modellino di aliante per ricordare quei giorni (e quando lui le lasciò i comandi mentre si librava nei cieli), più un’immagine che fa capire che lui lascia l’ufficio e si sta muovendo per rivederla… Parlando del film visto in sala, la vicenda, che ha appassionato e coinvolto abbondanza di signore e signorine, è quella di Anastasia (una Dakota Johnson bella e senza inibizioni, pur se inizialmente il suo personaggio dovrebbe averle) che si innamora a prima vista del bel riccone Christian Grey (un Jamie Dornan che esibisce lampi di lato B e un fisico che affascina le spettatrici) che ha però un problemino: per lui, figlio di una prostituta poi adottato e da 15 anni “dominato” da un’amica di mamma, il sesso è fare male e alla stracotta ragazza chiede di stilare un contratto in proposito...
Purtroppo, i due attori sono belli, ma privi di alchimia fisica e la regista ignora dove stia di casa l’erotismo e anziché tensione suscita ironia involontaria, il film si limita a mani legate e, verso la fine, a sei fustigate nella zona che non prende il sole e lei che fa? A livello di film erotico c’è chi ha rimpianto “9 settimane e 1/2”, ma questo è il mercato attuale e la confezione patinata, la bella fotografia e gli ambienti tutti algore e dollari, la canzoni ha funzionato insala e si è ripetuta anche nell’home video. Per la cronaca, il dvd offre come extra una breve anticipazione del sequel “50 sfumature di nero” mentre il blu ray è assai più ricco (oltre che più qualitativo) e offre in aggiunta speciali sul talento dietro la creazione del film, numersoi approfondimenti sui protagonisti Jamie Dornan e Dakota Johnson e sui personaggi da loro interpretati, compresi appartamento, guardaroba e “giochi” di Mr. Grey, il profilo dell’attrice ed escursioni nel mondo di Ana, compresa la trasformazione da studentessa a donna abituata al lusso, più amici e parenti. E, ancora: una chiacchierata con E.L. James, l’autrice del romanzo che sèpeiga come sia nato e pportato siullo schermo; un servizio sul Piacere del dolore e video musicali, dietro le quinte compresi. Un indubbio fenomeno di costume.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato