Volley

Volley, serie B femminile: tre successi e un ko per le bresciane

Nadia Lonati
Allungano la striscia positiva l'imbattuta Vobarno, il Brescia Volley compagno di girone delle valsabbine e Torbole Casaglia. Cade ancora la Promoball
Il Brescia Volley - © www.giornaledibrescia.it
Il Brescia Volley - © www.giornaledibrescia.it
AA

Cammini che proseguono, squadre che non riescono a risollevarsi dopo l'inciampo. Quarta di campionato positiva per tre delle quattro formazioni bresciane impegnate nei campionati di B nazionali.

Allungano la striscia positiva l'imbattuta Vobarno, in B2, il Brescia Volley compagno di girone delle valsabbine, e Torbole Casaglia in B1, mentre cade ancora la Promoball che, dopo la vittoria all'esordio, non ha più raccolto punti.

B1, girone C

TORBOLE CASAGLIA

È corsara in quel di Trescore Balneario Torbole Casaglia che si impone in quattro set sulla Don Colleoni Bergamo con una prova di carattere e qualità. La compagine gialloblu mostra tutta la sua tenacia in una sfida tesa, fatta anche di ribaltamenti, e si porta a casa tre punti che le consentono di mantenersi ai piani alti di una classifica che comincia a delineare i vari valori.

Di fronte alle orobiche la Idras parte bene, mettendosi a tirare il primo parziale e dettandone il passo per quasi tutta la sua durata (14-16, 16-21) e poi chiudendolo ai vantaggi 27-25, dopo essere stata riacciuffata sul più bello.

Ancora i vantaggi decidono pure il periodo successivo che stavolta invece il sestetto di coach Irene Favero fa proprio, e per 26-24, ma dopo averlo giocato in rincorsa (16-16, 21-19). Sono le padrone di casa, infatti, decise a rimettere la sfida in parità, a tenere la testa avanti, fino alle battute finali, ma Torbole non si dà mai per vinta e si mette in tasca il 2-0, a completamento di una bella rimonta.

Per far festa bisogna soffrire ancora però, perché le bergamasche provano a riaprire la sfida e ci riescono con una terza frazione di gara che conducono dall'inizio alla fine e poi chiudono, stavolta arginando il rientro ospite, per 25-21.

Il quarto set che ne consegue è di tensione e ribaltamenti. Per la prima parte è la Don Colleoni a stare davanti (16-14), ma la Idras ha la capacità di rimanere compatta, di accostare le avversarie e quindi poi di spingere nel momento decisivo per prendere un vantaggio, 18-21, che poi viene mantenuto e, con il parziale di 25-22, regala i tre punti.

«Questa Torbole ha un carattere da vendere – esulta coach Irene Favero –. Sono molto soddisfatta della qualità del gioco e soprattutto del carattere espresso dalle ragazze durante il match: anche nei momenti di difficoltà hanno avuto la capacità e l’ostinazione di osare e di portare il risultato a nostro favore. È stata una grande prova, con 3 punti importanti conquistati per il gioco corale, trascinati da una stratosferica Simpsi».

TABELLINO

Don Colleoni Bergamo: Bianchi 4, Malinov 9, Cantaluppi 19, garzonio, Milani 3, Comastri 15, Fracassetti (L), Pezzaglia 8, De Iacobis 4, Spampatti. Ne: Conti, Mino, Guerini. All. Bonetti.

Torbole Casaglia: Laperchia 2, Simpsi 22, Lumini 13, Marchesini 16, Cherubini 9, Uzunova 1, Riccardi (L), Campi 5, Andreis 3, Pezzotti, Licaj. Ne: Severi (L) Pieraccioni, Canevali. All. Favero.

Arbitri: Rosi, Giannini.

Durata set: 31', 34', 32', 28'.

PROMOBALL SANITARS

Altra corazzata sulla strada della Promoball e altra sconfitta per la squadra biancorossa che cede 3-0 in casa della Smapiù Arena Volley.

La partita comincia malissimo per Castellini e compagne travolte dall'aggressività delle venete e in grossa difficoltà nell'opporre loro resistenza. Il film del parziale racconta di un'Arena Volley che preme e rompe gli argini che le tigri provano ad ergere con una corsa che vive di una distanza ampia sin nella prima parte di frazione, per un parziale netto di 25-10.

Nel secondo set, le ospiti crescono e provano a tener maggiormente testa alle avversarie. Quanto meno, la forbice che si apre tra i due sestetti, pur se sempre a favore dell'Arena Volley, nella prima parte di periodo non è così ampia come in precedenza. Di scambio in scambio però cresce (21-13) e pur se la Promoball prova a rientrare, anche il secondo set è delle padrone di casa senza troppi rischi, 25-17.

Qualcosa in più la Sanitars riesce a mostrare e ad ottenere nella terza frazione di gara che ha il merito di giocare a viso aperto senza farsi schiacciare dal doppio vantaggio. Non solo, la formazione guidata da coach Giorgio Nibbio riesce a tenersi in scia delle venete, e anche a mettere la testa avanti 15-16, tuttavia il colpo di reni finale della Smapiù non lascia scampo, e con il parziale di 25-20, la squadra di casa chiude i conti.

«Abbiamo iniziato il campionato incontrando praticamente le corazzate del nostro girone – commenta il direttore generale Luca Giacomelli - squadre che, molto probabilmente, si contenderanno il vertice della classifica fino alla fine. Non è semplice per il morale, ma abbiamo cercato di cogliere questa situazione per lavorare anche sull'aspetto mentale e crescere anche durante le sconfitte. Settimana scorsa abbiamo subìto questa situazione (aggravata anche dall'infortunio di Baccolo), ma ieri credo che ci sia stata una svolta. Soprattutto nel terzo set quando siamo stati testa a testa fino alla fine».

«Sicuramente questa partita è stata segnata dal gioco della squadra avversaria che era molto preparata ed è stata molto brava – fa eco la centrale Valentina Gatti - tuttavia la nostra performance è stata un crescendo, quindi prendiamo spunto per lavorare meglio in settimana e arrivare alla partita di sabato prossimo ancora più preparate».

TABELLINO

Smapiù Arena Volley Vr-Promoball Sanitars 3-0 (25-10, 25-17, 25-20)

Smapiù Arena Volley Vr: Riccato 10, Maghenzani 14, Bonini 5, Giroldi 2, Piron 11, Tellaroli 15, Di Nucci (L), Grandi. Ne: Ragusa, Adami, Bughignoli, Murari, Poletto, Bissolo (L). All. Zappaterra.

Promoball Sanitars: Conti 2, Olivieri 10, Gatti 6, Ferrari, Populini 9, Castellini 5, Bertoletti (L), Pavesi, Bandera (L), Scotti. Ne: Macobatti, Bergamaschi, Cavagnini, Baccolo. All. Nibbio.

Arbitri: Simionato, Gambato.

Durata set: 19', 22', 28'.

La classifica del girone B: Azimut Giorgione*, Smapiù Arena Volley Vr, Idras Torbole Casaglia punti 9, Banca Annia Aduna* 8, Pallavolo Picco Lecco 7, Volksbank Vicenza 6, Cortina Express Imoco*, Gps Volley Group*, Isuzu Cerea 5, Promoball Sanitars, Brembo Volley, Rothoblaas Volano 3, Orotig Peschiera 2, Pallavolo Don Felice Colleoni 1. *in campo, oggi, domenica 2 novembre, alle 18.

B2, girone B

VOBARNO

Fa quattro su quattro il Vobarno che si impone 3-0 in casa dell'AtaTrento e, con soli successi collezionati, è, insieme alla Pallavolo Zanica, l'imbattuta del girone e davanti a tutte le altre pretendenti (con le bergamasche avanti per quoziente set).

Contro la formazione trentina, il sestetto guidato da coach Gianluca Signorelli fatica un po' di più nel primo set, che soffre nelle battute iniziali. Poi lo piega dalla propria parte nel mezzo, e, sebbene l'aggancio delle padrone di casa a quota 24, se lo debba giocare ai vantaggi, lo conquista per 26-24.

A seguire, qualche incertezza c'è ancora negli scambi iniziali, ma poi il braccio si fa più sciolto e il punteggio ne beneficia, con un margine che progressivamente cresce a favore delle valsabbine. Sul finale, avanti 18-22, la Nuova Bstz-Omsi accusa un poco di ansia e per poco non rischia il rientro delle padrone di casa come era stato nel primo set, tuttavia in questo caso è brava ad arginarlo per tempo e a portarsi sul 2-0 per 25-21.

A questo punto, forte del doppio vantaggio, Vobarno pigia sull'acceleratore e stacca lo Studio55 AtaTrento presto, poi, con prepotenza spacca il parziale, volando sul 16-9, quindi si assicura la posta piena senza correre grossi pericoli e fermando il tabellone sul 25-16.

TABELLINO

Studio55 Atatrento-Nuova Bstz Omsi Vobarno 0-3 (24-26, 21-25, 16-25)

STUDIO55 ATATRENTO: Landini 3, Depaoli 12, Groff 9, Maines 8, Ress 8, Tuller 1, Libardi (L), Carosini 1. Ne: Luchi (L), Tasholli, Mongera, Frassanella. All. Mongera.

NUOVA BSTZ OMSI VOBARNO: Bianchini 3, Moriconi 11, Adami 11, Zanini 12, Zamunaro 5, Roncadori 10, Calcinardi (L), Fraccaro 3, Pirlo, Piccinelli. Ne: gagliardi, Geronimo. All. Signorelli.

Arbitri: Sciortino, Ugolotti.

Durata set: 29', 26', 22'.

BRESCIA VOLLEY

Successo anche per il Brescia Volley, alla terza affermazione consecutiva, stavolta ai danni del Barzanò Volley. Il sestetto cittadino si rende protagonista di una grande rimonta, alimentata da tenacia e resistenza, e si assicura due punti al termine di una battaglia che si assegna al quinto set e dopo quasi 140 minuti di gioco.

Tante le emozioni che si ritrovano a vivere i tifosi accorsi al Palazzetto «Mero» di Folzano di fronte a una squadra, quella guidata da coach Irene Bonfadini, capace di raddrizzare una sfida cominciata male, messasi peggio, ma svoltata alla grande.

Nel primo set sono infatti le ospiti a premere, con una spinta che parte già dai 9 metri e crea qualche grattacapo alla ricezione delle leonesse. Queste ultime sono costrette ad inseguire, e, benché Barzanò non riesca a prendere il largo, il piccolo margine che ottiene poi lo protegge fino allo 0-1 per 19-25.

Al raddoppio la compagine avversarie perviene invece con il parziale di 23-25, e ancora al termine di un set durante il quale riesce sempre a mantenere il Brescia Volley alle spalle.

Ad un passo dalla caduta, però, non solo la formazione cittadina non piega le ginocchia, ma ritrova uno slancio che le permette di ribaltare tutto. Il là lo da con un terzo set, cominciato con decisione e condotto fino alla fine, 25-22, poi con il quarto periodo conferma la possibilità di riscrivere il finale. Ancora una volta dettando il passo, il Brescia Volley si mette davanti alle ospiti, trascinato da Chiara Ravera, poi top scorer con 25 punti, le stacca (21-13), resiste al ritorno e spinge la contesa al tie break, con un 25-17.

La vittoria la ottiene con un atto finale che prima pende dalla parte delle bresciane, dopo si complica, con Barzanò che va sul 11-12, ma che poi, con gli attacchi decisivi di Bonardi e della già citata Ravera, si fa bellissimo.

«Una vittoria di gruppo – esulta coach Irene Bonfadini - le ragazze hanno reagito da vere leonesse dopo un avvio complicato, e la squadra ha mostrato carattere e unità: questo è il segnale più importante per il nostro percorso».

«Una vittoria meritata e di grande solidità – si accoda il ds Mattia Giudici - La squadra ha mostrato ordine, continuità e un’ottima gestione dei momenti chiave. Stiamo crescendo settimana dopo settimana, costruendo la nostra identità e la nostra consapevolezza. Bene Ravera e Peli, decisive in attacco e a muro, e molto positiva anche la prova di Bonardi e Bertoldi».

TABELLINO

Brescia Volley-Barzanò Volley Lc 3-2 (19-25, 23-25, 25-22, 25-17, 17-15)

Brescia Volley: Ravera 25, Bonardi 19, Peli 13, Ducoli 10, Bertoldi 5, Corradi 6, Balconi 1, Silini, Del Bono, Tagliani (L). Ne: Sandrini, Badaracco, Bontempi (L). All. Bonfadini

Barzanò Volley Lc: Badiane 17, Meroni A. 16, Dozio 16, Vizzini 11, Corti 4, Tomasich 4, Meroni S. 4, Anghileri 1, Giudici M. 2, Bortolato, Radice (L). Ne: Bonalume, Marini.
All. Tona

Arbitri: Gavazzoni, Bressi.

Durata set: 26', 30', 30', 25', 23'.

La classifica del girone B: Pallavolo Zanica, Nuova Bstz-Omsi Vobarno punti 11, Asd Volley Lurano 10, Brescia Volley, Volley Barzanò 8, Recoaro – Tml Como, Volley Academy V&V 7, Cartiera dell'Adda, Trentino Energie 5, Valpala Evoca, Smk Busto Motor Company 4, Electro Adda Olginate 3, Studio55 AtaTrento 1, Asd Lagaris Volley 0.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...