Volley A2, la Consoli conquista la semifinale di Coppa Italia
La Consoli Sferc Brescia supera l’ostacolo Acicastello nei quarti di finale di Coppa Italia della pallavolo di A2 maschile e vola in semifinale. I bresciani, detentori del trofeo, regolano con un facile 3-0 i siciliani e si candidano ad una storica doppietta in coppa. Intanto domenica prossima giocheranno ancora al San Filippo ospitando la vincente dei quarti di finale tra Cuneo e Fano.
Prospettive
La partita con la Cosedil Saturnia Acicastello è una formalità. La Consoli passeggia, senza dare strattoni ad una sfida che ha ben poco da chiedere. Non è il miglior Brescia della stagione, ma tanto basta per prendere le redini del gioco e dettare i ritmi preferiti. Non ci si può neppure aspettare una Consoli arrembante, perché contro la compagine siciliana è la prima partita ufficiale dopo l’eliminazione dalla SuperLega.
Per Tiberti e compagni serveno tempo, allenamenti e motivazioni per tornare ad esprimere il gioco migliore. Proprio questo era il rischio maggiore contro la Saturnia: affrontare l’impegno con insofferenza e la mente rivolta ad altro. Così non è accaduto. La vittoria certamente porta nuovi stimoli ai ragazzi di Roberto Zambonardi, e all’orizzonte c’è una partita ben più importante, perché una semifinale ha certo motivazioni differenti e un valore qualitativo molto più alto. Soprattutto se l’avversario di domenica dovesse essere l’Acqua San Bernardo Cuneo ci sarà anche l’occasione di sfidare la squadra neopromossa in SuperLega, proprio a scapito della Consoli. Vincere la semifinale non risarcirà i Tucani di quanto perso, ma sarà uno stimolo in più per difendere la coppa Italia dopo il successo dello scorso anno.
La partita
Il primo set non ha storia perché Acicastello scende in campo svogliata e senza idee. A Brescia basta la rotazione al servizio di Cominetti per rompere gli equilibri e lanciare la propria squadra su un rassicurante 20-9. Il parziale si chiude sul 25-12, con un ace conclusivo di Cavuto.
C’è più equilibrio nel secondo set, con le due squadre sempre a contatto, ma ancora una volta con la Consoli a tenere un ritmo blando, ma sufficiente per restare sempre avanti nel punteggio. Il break decisivo arriva con le rotazioni in battuta di Cavuto e Tiberti (18-15), mentre Bartolucci sbaglia la battuta che regala il 25-21 alla Consoli. Nel terzo set Zambonardi mescola le carte in campo, dando spazio anche alle seconde linee, ma la partita è incanalata nel verso giusto per i bresciani, che senza soffrire chiudono sul 25-23.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato