Volley A2 maschile, niente Supercoppa per la Consoli: Cuneo vince 3-0
La Supercoppa di serie A2 maschile va a Cuneo. La Consoli Sferc Brescia non riesce nell’impresa di fermare i piemontesi nell’ultima gara della stagione. I ragazzi di Roberto Zambonardi provano in tutti i modi di bissare il successo ottenuto lo scorso anno contro Grottazzolina, ma dal palasport di Cuneo escono con una sconfitta per 3-0.
L’addio di Tiberti

La sfida di Supercoppa, che mette di fronte Cuneo neopromossa in SuperLega, e Brescia vincitrice la settimana scorsa della Coppa Italia di A2, conferma l’ottimo stato di forma dell’Acqua San Bernardo Cuneo. Tuttavia l’ultima gara dell’anno sarà ricordata anche come l’ultima partita in serie A di uno straordinario campione come Simone Tiberti. Il palleggiatore e capitano bresciano chiude la carriera a 45 anni, dopo 24 stagioni in serie A e ben oltre 700 presenze. Le due squadre si conoscono a memoria, perché è la sesta volta che si scontrano negli ultimi 8 mesi, tra regular season (una vittoria per parte), finale play off (due successi per Cuneo) e Coppa Italia (vittoria di Brescia in semifinale).
Il match
Il piano tattico di entrambe le squadre è prevedibile. Grandissima aggressività al servizio per impedire alla ricezione di costruire una facile azione d’attacco. Non è un caso che nella parte iniziale del primo set si perda il conto degli errori in battuta. Alla fine del parziale saranno addirittura 14 (7 per parte). Brescia rischia molto per togliere a Sottile la possibilità di giocare al centro, ma nonostante questo i centrali piemontesi sono tra i migliori in campo. Il primo set se ne va senza particolari sussulti, con un costante cambio palla quando la ricezione è buona e improvvisi break di Cuneo favoriti da una attentissima fase difensiva (25-18).
Il tema tattico della sfida non cambia nel secondo set. Ma dopo una prima parte, nella quale Brescia è costretta ad inseguire (18-14), il finale è spettacolare per intensità e qualità del gioco da entrambe le parti. Il pareggio della Consoli arriva con un ace fortuito di Bisset, aiutato dal nastro (22-22). Da lì in avanti è un susseguirsi di altalenanti emozioni, sino all’epilogo con Pinali che mette a terra il punto del 30-28. Il terzo è di fatto una formalità, perché Brescia perde concentrazione, venendo meno le energie soprattutto mentali. Cuneo parte bene (4-0) e si limita ad amministrare il vantaggio che cresce di azione in azione (15-9). Un errore in battuta di Cominetti archivia la sfida (25-18), consacrando Cuneo.
Il tabellino
Acqua San Bernardo Cuneo-Consoli Sferc Brescia 3-0
(25-18, 30-28, 25-18)
Acqua San Bernardo Cuneo: Pinali 15, Codarin 8, Cavaccini (libero), Agapitos, Sottile 2, Malavasi, Sette 8, Oberto, Mastrangelo, Brignach, Compagnoni, Chiaramello, Allik 11, Volpato 4. All. Battocchio.
Consoli Brescia Centrale Brescia: Erati 4, Hoffer (libero), Cavuto 4, Bonomi, Tiberti 1, Tondo 8, Cominetti 13, Cargioli, Franzoni, F. Zambonardi, Bettinzoli, Bisset 10, Manessi, Raffaelli 2. All. R. Zambonardi.
Arbitri: Antonio Gaetano e Paolo Scotti.
Note: spettatori 2420 circa; durata set: 23’, 37’, 24’; punti Cuneo 48 su 80 (battute vincenti 6, battute sbagliate 15, errori 22, muri 6); punti Brescia 42 su 64 (battute vincenti 4, battute sbagliate 20, errori 32, muri 4).
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.