Vela

Trofeo Salò Sail Meeting, Canottieri Garda pigliatutto nei Protagonist

Giovanni Luca Porro
Il team di Casper si aggiudica la 40esima edizione della storica competizione, che ha visto scendere in acqua 25 imbarcazioni
Il Trofeo Sail Meeting
Il Trofeo Sail Meeting
AA

È il team di Casper con al timone Lorenza Mariani a vincere il Trofeo Salò Sail Meeting del quarantesimo organizzato dalla Società Canottieri Garda Salò. La grande classica di metà estate ha visto scendere in acqua 25 imbarcazioni tra Protagonist 7.50, Fun e Meteor che hanno dato spettacolo nel golfo salodiano.

Il comitato di regata della Fiv XIV zona presieduto da Mino Miniati ,affiancato da Ezio Pozzengo e Paolo Zanellato con il presidente Giorgio Battinelli, ha ben gestito le cinque prove complessive disputate con vento attorno ai nove nodi.

La vittoria finale del Trofeo Salò Sail Meeting, assegnato al primo classificato della flotta più numerosa dei Protagonist, è andato appunto a Casper timonato da Lorenza Mariani. È El Moro di Luca Pavoni con al timone Giulia Barbera a occupare la seconda posizione mentre terzo è General Lee di Patrizia Anele con alla barra Mauro Spagnoli. Il Trofeo Maurizio Brunelli riservato al primo armatore-timoniere è stato assegnato invece ad Andrea Barzaghi su Yerbacube. Nei Protagonist la festa è stata doppia in quanto tutto il podio e i trofei sono rimasti in casa della Canottieri.

Wanderfun di Alberto Azzi del Vela Club Campione primeggia nei Fun e in quanto armatore-timoniere si aggiudica il Trofeo Max Traverso. Funny Frog di Paolo Tagliani (Circolo Vela Toscolano Maderno) è secondo mentre terzo classificato è Viva2 di Fabio Bonaiuto (Club Vela Trasimeno).

Tra i Meteor al debutto al meeting ha vinto Synergos di Mattia Bustos Battocchio della Fraglia Vela Desenzano,davanti a Stefano Ghidoni (Fraglia Vela D’Annunzio) su Coocon e a Stefania Mazzoni (Vela Club Campione) con Springtime in terza posizione a cui va il Trofeo Marco Bosetti come primo armatore-timoniere.

La storica regata negli anni ‘80 e ‘90 era conosciuta come Ecoservizi Trophy e richiamava sulla linea di partenza le spettacolari imbarcazioni della classe Libera e Asso99 che hanno segnato l’epoca d’oro della vela gardesana. Oggi l’evento ha conservato lo stesso spirito competitivo,ma ha cambiato format:in acqua sono scesi i monotipi del Garda in una due giorni di regate combattute a ridosso del lungolago di Salò, con partenze e arrivi ben visibili dal pubblico,per un appuntamento che ha unito tradizione e spettacolarità.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...