Rugby, serie B: il Rovato domina nel derby con la Bassa Bresciana
Due derby bresciani hanno infiammato la seconda giornata del campionato di serie B, che conferma la forza del Brixia Rugby, protagonista di un netto 38-0 contro il Fiumicello nell’anticipo di sabato all’Aso Stadium di Ospitaletto, e il dominio del Rovato, che allo stadio Pagani ha travolto la Bassa Bresciana per 64-17.
Il Brixia consolida la prima posizione a quota 10 punti; il Rovato è subito dietro (9 punti). Ferme a quota zero le due neopromosse bresciane. Un turno che ha offerto spettacolo, emozioni e grande partecipazione sugli spalti degli stadi della nostra provincia.
Brixia-Fiumicello 38-0
Derby bresciano senza storia all’Aso Stadium: il Brixia Rugby ieri sera (sabato) ha travolto il Fiumicello con un netto 38-0, centrando il secondo successo consecutivo e confermandosi in vetta al girone a punteggio pieno. Avvio coraggioso del Fiumicello, che esplora per primo la metà campo avversaria con un profondo calcio di Nicolini e una successiva azione insistita. Ma è il Brixia a colpire: dopo aver assorbito la prima ondata ospite, costruisce da una touche nei 22 metri un’azione rapida al largo che manda Villa in meta. Fiorini trasforma con un pizzico di fortuna: l’ovale rimbalza sul palo prima di oltrepassare la traversa.
Il Brixia prende il controllo del gioco e al 10’ trova la seconda marcatura con Destro, bravo a sfruttare un varco nella difesa sgranata del Fiumicello (14-0). Al 18’ arriva anche la terza meta, favorita dall’inferiorità numerica degli ospiti (giallo a Beretta): Belotti finta a destra, accelera e resiste al ritorno di due avversari prima di schiacciare oltre la linea (21-0). Il bonus offensivo arriva già al 26’ con la meta di Costantino da maul avanzante (26-0).
In chiusura di tempo, altro giallo per gli ospiti (Savchuck) e nuova punizione: il Brixia infila la quinta marcatura prima dell’intervallo. Nella ripresa il ritmo cala per la girandola dei cambi. Il Fiumicello si porta a caccia della meta della bandiera nel cuore della seconda frazione di gara, con una reazione d’orgoglio che però non produce risultati. A dieci minuti dalla fine Bertini chiude il conto con una meta sull’out di destra per il definitivo 38-0.
Il commento
«Abbiamo vissuto delle bellissime emozioni qui a Ospitaletto — racconta Guglielmo Palazzani, tecnico del Brixia —. Per me è stata una partita speciale, perché il Fiumicello è il club dove ho iniziato a giocare. Sensazioni uniche. Grazie ai ragazzi per l’impegno e complimenti al Fiumicello, che non ha mollato un centimetro. È stata una bellissima partita di rugby e uno spettacolo di pubblico per il primo derby bresciano di serie B».
Sulla sponda opposta, analisi lucida di Giancarlo Trapanese, allenatore del Fiumicello: «Bilancio negativo, ma rimaniamo fiduciosi. Paghiamo un po’ di inesperienza: il Brixia è una squadra solida, con un’organizzazione importante. Abbiamo provato a reagire nella ripresa, ma senza riuscire a concretizzare. Dobbiamo continuare a lavorare».
Rovato-Bassa Bresciana 64-17
Derby a senso unico anche allo stadio Pagani, dove il Rovato archivia la pratica Bassa Bresciana con un perentorio 64-17, conquistando il punto di bonus dopo appena un quarto d’ora di gioco. Il Condor parte fortissimo: meta già al 1’ minuto e ritmo forsennato nei successivi venti, con un gioco arioso al largo che manda in tilt la difesa lenese. I trequarti rossoblù si esprimono a livelli altissimi, alternando velocità e precisione, sostenuti da una mischia solida e da un’organizzazione offensiva brillante.
La Bassa Bresciana tenta di replicare quanto di buono aveva mostrato all’esordio col Bologna, ma deve arrendersi alla superiorità tecnica e fisica degli avversari. Nel monologo dei padroni di casa trovano comunque spazio tre marcature lenesi, che permettono di sfiorare il punto di bonus offensivo e di chiudere con una nota d’orgoglio una gara altrimenti proibitiva.
Le dichiarazioni
«Ottimi sessanta minuti dei miei ragazzi, poi abbiamo un po’ calato – commenta coach Pierangelo Ceretti del Rovato –. Nonostante alcuni acciacchi siamo riusciti a portare in campo l’intensità che serviva per finalizzare le nostre azioni. Mi è piaciuta la determinazione di imporsi e di fare la differenza, soprattutto nella fase offensiva. Ora testa alla prossima: ci sono tanti derby quest’anno, ma non deve essere questo il focus. Dobbiamo pensare a fare bene ogni partita».
Enrico Arbosti, tecnico dei lenesi, guarda avanti con lucidità: «Siamo amareggiati ma determinati a migliorare. Dobbiamo imparare a giocare a questo livello: nonostante tutto, sono contento perché, nel momento in cui c’è stata una possibilità, abbiamo reagito e segnato tre mete. Ci è mancato l’ultimo spunto per il bonus, ma abbiamo combattuto fino alla fine. Ora dobbiamo calibrare il nostro ritmo e credere di più nelle nostre possibilità. Stiamo lavorando per consolidarci e per farci trovare pronti quando la gara sarà a casa nostra».
I tabellini
Brixia-Fiumicello 38-0
Brixia: Baiguera; Villa, Carilli, Belotti, Odolini; Destro, Fiorini; Amadei, Rossini, Pasotti; Manenti, Triboldi; Sehman, Bertini, Costantino, A disposizione: Tavoni, Petitpierre, Scanferla, Valtorta, Moretti, Plebani, Pietroboni. All. Palazzani.
Fiumicello: Nicolini; Damiani, Durante, Lombardi, Savchuk; Quarantini, Rocco; Beretta, Setti,Apostoli; Sardi, Amato; Gaye, Saviello, Ceresoli. A disposizione: Quadrio, Maffezzoni, Bontempi, Camanini, Bonomi, Roversi, Zanola. All. Trapanese.
Arbitro: Segnatelli di Parma.
Marcatori: p’t’ 6’ m Villa tr Fiorini (7-0), 10’m Destro tr Fiorini (14-0); 18’ m Belotti, tr Fiorini (0-21), 26’ m Costantino (26-0), 39’ m Costantino tr Fiorini (33-0); s.t. 18’ m Bertini (38-0).
Note: Spettatori 600. Cartellino Giallo Beretta (17’ pt), Savchuk (30’ pt).
Rovato-Bassa Bresciana 64-17
Rovato: Guidi, Gustinelli (1’st Corestini), Morandi (14’st Gandaglia), Furli, Guerra, Serra, Tomasoni (14’st Zucchi), Valloncini, Valtorta, Conforti (14’st Garofalo), Volpini (1’st Tebaldini), Bonetti, Mella (28’pt Petrungaro), Xhafa (14’st Turi), Galli. All. Ceretti.
Bassa Bresciana: Bresciani, Rossi, Balestra, Fusi, Caselli (12’st Carrara), Astolfi (1’st Ongarini), Ferrari, Bellomi (1’st Cogola), Vitali, Marpicati, Saottini (1’st Gottani), Bolentini, Marini (6’st Oneda), Azizan, Luna (6’st Baroni). All. Arbosti.
Arbitro: Lazzaretto di Padova.
Marcatori: pt 1’m Guidi, 5’m Furli tr Guidi, 9’m Morandi tr Guidi, 15’m Tomasoni, 27’m Conforti tr Guidi, 35’m Vitali tr Ferrari, 38’m Tomasoni tr Guidi; st 3’m Valtorta tr Guidi, 9’m Corestini, 19’m Bresciani, 23’meta di punizione Rovato, 30’m Cigola, 39’m Valtorta tr Guidi.
Note: spettatori 400 circa.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.






































