Rugby

Rugby, serie B: il Brixia vince e resta al comando

Federico Bernardelli Curuz
Rovato conquista il derby contro Fiumicello e resta in scia, terzo ko per la Bassa Bresciana che resta a zero punti
L'esultanza del Brixia
L'esultanza del Brixia
AA

È stata una terza giornata intensa e piovosa per le quattro formazioni bresciane impegnate nel girone 2 di serie B. Il Brixia conferma il proprio percorso di vertice e centra la terza vittoria consecutiva, rimontando clamorosamente al photofinish contro il Colorno, formazione di fascia alta guidata dall’ex Mandelli. Un successo entusiasmante che consente ai biancoblù di mantenere il comando del girone

Subito dietro c’è il Rovato che conquita il secondo derby consecutivo, sul terreno del Fiumicello, e resta in scia. La formazione neopromossa si batte e vende cara la pelle ma registra la terza sconfitta consecutiva. Zero punti e fondo classifica, quindi per il “Fiumi”. Una posizione condivisa con i cugini della Bassa Bresciana, che a loro volta nulla possono contro il Rugby Pieve nell’indicativa sfida tra formazioni di seconda fascia.

Brixia-Colorno 22-18

Gara entusiasmante e intensa all’Aso Stadium: il Brixia Rugby centra il terzo successo consecutivo e si rende protagonista di una gara in rimonta contro il Colorno, formazione di fascia alta guidata dall’ex Mandelli. I biancoblù, sotto di 6 punti a pochi minuti dalla fine, trovano la forza per ribaltare il risultato con una rimonta spettacolare, e fissano il punteggio sul 22-18, che consente di mantenere il primato in classifica.

La partita si apre con il Colorno che per primo testa la difesa bresciana nei 5 metri con possesso prolungato: la mischia del Brixia resiste con autorità e respinge l’offensiva, mentre la prima fase di gioco procede in sostanziale equilibrio. Al 18’, il Brixia alza il ritmo con un drive avanzante che costringe il Colorno a rifugiarsi in touche. Poco dopo, la mischia bresciana sale in cattedra e costringe il pilone sinistro ospite al fallo: superiorità numerica per dieci minuti. La pressione locale produce subito risultati con la meta di punizione assegnata al Brixia al 25’ (7-0).

Una mischia
Una mischia

Il Colorno reagisce con il piazzato di Pasini (7-3, 33’) e con una bella giocata al largo dei trequarti che porta Canni a schiacciare sull’out di sinistra, sorpassando gli ospiti (7-10). Prima della pausa, Pasini mette a segno un altro piazzato. Al rientro in campo, il Corono riprende da dove aveva lasciato con il tap-in di Lenzi che porta gli ospiti sul 10-18. Il Brixia vacilla. La pioggia battente sul sintetico rende il gioco ancora più difficile. Il blackout sembra vicino. Invece proprio nel momento più buio il Brixia trova nuova forza.

Nel cuore della ripresa, la formazione bresciana aumenta ritmo e intensità: il pacchetto avanti continua a fare la differenza costringendo il Colorno a un altro fallo e a un giallo all’emiliano Rossi. Da qui nasce la meta di Costantino, che sfonda la difesa e riaccende il pubblico. E’ Brixia-time. Nel finale, il XV di casa mette in mostra capacità tecniche e forza fisica, prima al largo e poi in mischia, fino allo sfondamento vincente di Amadei, trasformato da Fiorini, che chiude il match sul 22-18. Una rimonta eroica che premia la determinazione dei biancoblù, capaci di ribaltare una gara difficile e di conquistare un successo di grande valore in chiave campionato.

Bassa Bresciana-Rugby Pieve 18-26

Gara di trincea quella tra Bassa Bresciana e Rugby Pieve, caratterizzata dal maltempo e da un ritmo di gioco lento. Il match resta equilibrato a lungo, con entrambe le squadre concentrate più sulla solidità difensiva e sulle mischie chiuse che sulla spettacolarità.

La partita si sblocca al 10’ quando Masserdotti schiaccia per la Bassa, trasformazione di Ferrari (7-0). Risponde immediatamente il Pieve con un piazzato di Rosso (7-3, 11’). Al 15’ Cassani va in meta per gli ospiti, trasformazione ancora di Rosso (7-10), e poco dopo Cocchiarella firma per il Pieve il 7-17 (tr Rosso). Prima della fine del primo tempo, Ferrari mette a segno un piazzato per la Bassa (10-17).

La ripresa si apre con un piazzato di Rosso (10-20, 1’ st), poi Ferrari accorcia (13-20, 6’ st). Al 14’ ancora Rosso trova i pali per il 13-23. La Bassa prova a reagire con la meta di Bolentini (18-23, 17’ st), ma il Pieve chiude i conti con un ulteriore piazzato (18-26).

Nonostante la partita combattuta, la differenza l’ha fatta la precisione del numero 15 del Pieve, che ha capitalizzato tutte le occasioni con 12 punti al piede. La Bassa, pur mostrando solidità in mischia e touche, ha sofferto i contrattacchi derivati da due errori in attacco, che sono costati le mete decisive agli ospiti.

Coach Enrico Arbosti, Bassa Bresciana: «Purtroppo oggi siamo rimasti sempre ad inseguire il risultato. Due errori gravi in attacco hanno portato a contrattacchi finalizzati in meta dagli avversari. Dobbiamo imparare a essere più precisi e a prenderci i rischi al momento giusto».

Fiumicello-Rovato 7-20

Uno scatto di Fiumicello-Rovato - Foto Stefano Delfrate
Uno scatto di Fiumicello-Rovato - Foto Stefano Delfrate

Partita molto contratta e poco spettacolare al campo sportivo Menta di Brescia teatro del derby tra Fiumicello e Rovato, Il maltempo appesantisce il campo e si trasforma in prezioso alleato del Fiumicello che costruisce il suo fortino difensivo e rende difficile la vita alla formazione di Ceretti. Il Rovato passa in vantaggio al 18’ con Tomasoni, trasformazione di Guidi (0-7). Il gioco fatica a decollare: fango e pioggia rallentano le spinte e rendono complicato il gioco al largo. Solo nel finale del primo tempo il Rovato riesce a graffiare nuovamente con Guidi, consolidando il vantaggio prima della pausa.

Nella ripresa, il Fiumicello prova a reagire con orgoglio, costruendo una meta di punizione che porta il tabellone sul 7-12. Il Rovato gestisce la partita e nel finale chiude i conti con la meta del 7-20 targata Mella. Una vittoria importante che permette ai rossoblù di rimanere in scia della capolista Brixia, pur senza conquistare il punto di bonus.

Coach Pierangelo Ceretti, Rovato: «Sapevamo che ci aspettava una partita complicata, loro alla prima volta in casa in Serie B e conoscevamo la loro forza in casa in C. Il maltempo non ha agevolato il nostro gioco: il campo era notevolmente appesantito. I ragazzi sono stati bravi ad adattarsi alle condizioni e a portare a casa la vittoria. Peccato per il punto di bonus, abbiamo gestito male alcuni possessi nei loro 22. Ora pausa e ci concentreremo sulle prossime gare».

Giancarlo Trapanese, allenatore del Fiumicello: «Siamo molto contenti della prestazione dei ragazzi che hanno tenuto testa al Rovato. Siamo riusciti a metterli in difficoltà con una difesa decisa e aggressiva seppur non siamo riusciti a capitalizzare alcune occasioni importanti, frutto del nostro gioco in avanzamento. Un plauso alla mischia che ha fatto la differenza sull’avversario. Siamo sulla strada giusta, avanti così».

Classifica

Brixia 14, Rovato 13, Colorno 10, Lyons 10, Bologna 9, Bergamo 7, Parma 5, Pieve 4, Fiumicello 0, Bassa Bresciana 0.

Tabellini

BRIXIA-COLORNO 22-18

Brixia: Baiguera; Villa, Quaggiotti, Belotti, Plebani; Destro (9’ st Benetti), Fiorini; Amadei, Moretti (13’ st Valtorta), Pasotti; Manenti, Triboldi; Semhan (18’ st Tavoni), Bertini, Costantino. A disposizione:, Contini, Cirelli, Gintili, Zanardelli. All. Palazzani

Colorno: Pasini; Spano, Moore, Lenzi, Canni (12’ st E. Agnelli); Cantoni, Pelagatti; Borsi, Varletta, Reverberi (1’ st Lodi); Rossi (12’ st Corazza), Mattioli; Filice, G. Agnelli (12’ st Pacchiani), Singh (1’ st Ghilardi). A disposizione: Ziliani, Gorni. All. Mandelli.

Arbitro: Anselmi di Genova

Marcatori: p.t. 25’ m di punizione (7-0), 33’ cp Pasini (7-3), 24’ m Canni tr Pasini (7-10), 38’ cp Pasini (7-13); s.t. 9’ m Lenzi (7-18), 21’ cp Fiorini (10-18), 28’ m Costantino (15-18), 40’ m Amadei, tr Fiorini (22-18)Note: Cartellino giallo a Singh (23’ pt), Pelagatti (25’ pt), Quaggiotti (30’ pt) Rossi (26’ st)

BASSA BRESCIANA – RUGBY PIEVE 18-26
Bassa Bresciana: Ferrari; Mor, Rossi, Carrara, Beluzzi (23’ st Prandelli); Bresciani, Masserdotti (9’ st Venieri); Taglietti, Vitali (23’ st Fusi ), Marpicati (14’ st Cigola); Gottani (31’ st Cirimbelli), Bolentini; Oneda (1’ st Luna), Marini, Baroni (27’ st Margini). All. Arbosti
Rugby Pieve: Rosso; Minarelli, D. Tassinari, J. Tassinari, Marchesini; Roncarati, Accorsi; Taddia, Conchiarella, Pondrelli; Lombardi, Ravazza; Lindelli, Cassani, Levorato. A disposizione: Guandalini, Pritoni, Moschetta, Coviello, Accordi, Pinardi, Rosso. All. Fiocchi
Arbitro: Clemente di Rovigo
Marcatori: p.t. 10’ m Masserdotti tr Ferrari (7-0), 11’ cp Rosso (7-3),15’ m Cassani tr Rosso (7-10), 27’ m Cocchiarella tr Rosso (7-17), 30’ cp Ferrari (10-17), 1’ st cp Rosso (10-20), 6’ st cp Ferrari (13-20), 14’ cp Rosso (13-23), 17’ m Bolentini (18-23), 22’ cp Rosso (18-26)
Note: cartellino giallo a Pondrelli (33' pt) e a Fusi (35' st)
FIUMICELLO-ROVATO 7-20
Fiumicello: Shavcuk, Nicolini, Lombardi, Bonomi, Damiani, Quarantini, Rocco, Beretta, Sardi, Apostoli, Ye, Bontempi (4’st Setti), Quadrio (4’st Gaye), Saviello, Maffezzoni. A disposizione: Amato, Schivardi, Zanola, Benevolo. Allenatore: Trapanese.
Rovato: Guidi, Gustinelli, Morandi, N. Furli, Guerra, Serra, Tomasoni, Turi, Valtorta, (18’st Conforti) Volpini (18’st Bonetti), Valloncini, Galli, Mella, Xhafa (2’st Pozzaglio) Garofalo (2’st Tebaldini). A disposizione: Petrungaro, Zucchi, Corestini. Allenatore: Ceretti.
Arbitro: Brescacin di Treviso.
Marcatori: pt 18’m Tomasoni tr Guidi, 39’m Gustinelli; st 12’cp Guidi, 17’meta di punizione Fiumicello, 34’m Mella.
Note: cartellino giallo Tebaldini (16’st).

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Argomenti
Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...