Under 19, Orceana-Urago Mella: in quota è un pari senza reti
Si è concluso 0-0 lo scontro tra Orceana e Urago Mella, rispettivamente prima e seconda nel girone F degli U19 B: un risultato che non rende onore ad una gara non priva di emozioni e colpi di scena. Sono state infatti molteplici le occasioni da rete, ma complice una scarsa lucidità sottoporta degli attacchi e una super prestazione delle linee di difesa, il risultato non si è mai sbloccato. La posta in palio era alta: per l’Urago Mella la vittoria sarebbe valsa l’aggancio al primo posto, mentre per i padroni di casa un +6 che avrebbe dato una seria spallata al campionato.
Cronaca
Gli ospiti partono subito molto aggressivi e provano a schiacciare l’undici di Orzinuovi pressando su ogni pallone, ma la squadra di Fava non si fa sorprendere da questa foga e risponde con un giro palla intelligente che la porta alle prime conclusioni alte di Mainardi e Loda. L’Orceana prende quindi il dominio del campo, cerca ancora il tiro, ma la coppia difensiva Ben Aouicha-Salhi concede solo quelli dalla distanza. A suonar la carica per l’Urago Mella ci pensa Amatulli, capocannoniere del campionato con 32 reti, ma per lui il tecnico avversario ha preparato una vera e propria gabbia con l’intento di limitarlo, piano riuscito anche grazie all’ottimo lavoro in copertura di Festa e Carera. Nell’altra metà campo Zilioli, miglior marcatore dell’Orceana, non se la passa meglio; infatti, per giocare un pallone il 9 deve abbassarsi sulla linea di centrocampo, e quando riesce a farlo nascono le vere occasioni per i padroni di casa, come quella capitata sul piede di Magna e a cui Guadagnuolo risponde da campione.
La ripresa
Nella ripresa i ritmi sono decisamente inferiori complice un po’ di stanchezza, e si comincia anche a sentire il peso dei punti in palio. Al 16’ l’allenatore dell’Urago Mella, dopo un contatto dubbio nell’area avversaria, reclama per un calcio di rigore e inveisce contro il direttore di gara venendo espulso. Nell’ultima mezz’ora del match succede ben poco, si chiude quindi con un pari che non serve a nessuno. Chi ne beneficia è invece il Valtrompia che stravince a Ome e si porta a meno tre dal secondo posto che vale i play off.

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato