Estate in bici: Alta Valcamonica pronta con percorsi e gare

L’aria si fa ogni giorno più calda e la mente è già proiettata all’estate. E nelle località di villeggiatura della Valcamonica si stanno completando gli ultimi lavori in vista della bella stagione. A Pontedilegno-Tonale mancano solo i dettagli per quattro mesi – da giugno a settembre – che, assicurano, si «vivranno sulle due ruote». Ma andiamo con ordine.
Le proposte
Il Bike park di Pontedilegno-Tonale sarà completamente rinnovato e le tante iniziative dedicate a ciclismo, mountain bike, e-bike e gravel, che porteranno in alta Valle migliaia di appassionati. Il consorzio Ponte-Tonale ha migliorato la sua proposta per l’estate grazie in particolare ad alcune novità del Bike park, con un campo pratica potenziato in ogni aspetto, per migliorarne la fruizione. Nello specifico, al Tonale sono state realizzate una nuova «jump line», per esercitarsi nei salti e accrescere le abilità aeree, e un «mini downhill», di quasi due chilometri, per chi vuole approcciarsi per la prima volta a questa disciplina.
Al Family village del Passo è stato costruito un «Kids bike park» con tre percorsi e a poca distanza si trova una «Jump track» fissa di un centinaio di metri.
Infine, tra Ponte e Temù è stato messo a punto un nuovo percorso, caratterizzato da una prima parte downhill e da una seconda più facile, che serve da pista di rientro su Temù.
Una valle a misura di due ruote
Il comprensorio possiede oltre 300 chilometri di ciclabili, 26 percorsi mtb di varie difficoltà per un totale di oltre 500 chilometri e il Bike park per chi cerca adrenalina.
«Abbiamo costruito negli anni un sistema bike integrato – spiega il direttore del consorzio Michele Bertolini –, capace di attirare sportivi, famiglie e appassionati di ogni livello. L’estate 2025 sarà la conferma di questo processo, con eventi di rilievo che garantiranno visibilità e ricadute concrete. La bike economy è diventata importante per la Valle e l’indotto coinvolge strutture ricettive, guide, noleggi, impianti e ristorazione, contribuendo alla destagionalizzazione e creando occupazione fuori dal picco invernale».
L’esordio
La stagione delle iniziative legate alle bike sarà inaugurata l’1 giugno dalla Epica Camonica, raduno ciclistico amatoriale che porterà alla scoperta della Valle attraverso la ciclabile, con partenza da Ponte e arrivo a Pisogne. Gli appuntamenti più attesi saranno la Granfondo internazionale Gavia e Mortirolo del 22 giugno (per la prima volta partenza e arrivo saranno a Ponte) e la terza tappa del Giro d’Italia femminile dell’8 luglio, che prenderà il via da Vezza. Tutti gli eventi sono su www.pontedilegnotonale.com.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.