Union Brescia e stadio Rigamonti: perché ci avviciniamo a un bivio
Per Pasini il futuro dell’impianto non rappresenta attualmente una priorità, ma nel 2029 potrebbe scattare il vincolo culturale. Cos’è la legge stadi e come può sfruttarla l’Union

Una veduta aerea dello stadio Rigamonti - Media house Union Brescia
A Milano il dado è tratto: il Consiglio comunale, dopo una seduta fiume, ha approvato la cessione di San Siro a Inter e Milan. Un passaggio decisivo, che consentirà alle due società – se non emergeranno intoppi – di avviare la costruzione di un nuovo impianto nei prossimi anni. A Brescia il tema è decisamente meno caldo. Un mese fa, a «Messi a fuoco», Giuseppe Pasini ha precisato che «in questo momento le priorità sono altre». Aprendo però più di una fessura sul futuro: «Oggi avere un impianto d
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.