Cisco risponde a Costa: l’Union Brescia pareggia 1-1 col Vicenza
L’Union Brescia gioca alla pari con la prima della classe, il Vicenza: il canovaccio della partita restituisce un 1-1 che sta forse un po’ stretto agli uomini di Diana, più pericolosi in zona gol. Cisco, unico subentrato in casa biancazzurra, risponde all’iniziale vantaggio di Costa.
Il punto strappato in rimonta è un segnale che il Brescia dà a sé stesso, ma poco utile in termini di classifica: la distanza dalla vetta resta di dieci punti, e stasera una tra Lecco e Cittadella può provare ad approfittarne.
Le scelte iniziali
Il pasillo de honor del prepartita questa volta tocca ai protagonisti dello scudetto Primavera 1975. Diana riserva qualche sorpresa nel suo undici: scelta conservativa sulla destra, dove Armati viene preferito inizialmente a Cisco. In difesa ci sono sia Sorensen sia Silvestri, che alla vigilia sembravano in ballottaggio: chiude la linea Pasini, il sacrificato è Rizzo.
Negli altri settori di campo le scelte sono essenzialmente obbligate. In mezzo manca l’uomo più in forma, De Francesco, fermo per un problema muscolare: i tre slot se li prendono Balestrero, Mercati e Zennaro, con De Maria sulla sinistra. L’attacco è lo stesso di Ospitaletto: Giani e Vido non recuperano, e allora Di Molfetta appoggia un’altra volta Cazzadori.
L’occasione per Balestrero
Il Brescia cerca un approccio aggressivo. Il Vicenza, coerente con sé stesso, si compatta e cerca il graffio in transizione. L’avvio dell’Union è tutto sommato brillante, e produce la prima occasione al 5’: imbucata di Di Molfetta per Zennaro, che apparecchia per Cazzadori. L’ex Caldiero lavora palla per Balestrero, che calcia nell’area piccola, debolmente perché il pallone gli rimane un po’ indietro.
Questa situazione di gioco fa cadere il velo sulla mossa tattica a sorpresa di Diana: Balestrero non agisce da mezzala, ma da trequartista aggiunto. Un accorgimento per tamponare un po’ l’enorme gap fisico tra l’attacco del Brescia e la difesa del Vicenza. La squadra di Diana è essenzialmente padrona del campo, anche per concessione di quella di Gallo. Ma non sintetizza il gioco espresso in occasioni concrete.
Costa gela il Rigamonti
E così si arriva al vantaggio del Vicenza, nell’unico minuto di recupero prima dell’intervallo. Morra fa spiovere palla dalla destra, Pasini respinge corto per allontanare il pericolo. La carambola premia Costa, che prende la mira dai ventitré metri e calcia di controbalzo. Il tiro è potentissimo, e piega i guantoni di Gori. Gelato il Rigamonti: gli uomini di Gallo tramutano in oro l’unica chance del loro primo tempo. Esattamente quello che fin lì è mancato al Brescia.
Il pareggio di Cisco
La strada per la porta di Gagno resta in salita per l’Union. Il primo ad avventurarsi in una laboriosa scalata è De Maria, che approfitta di uno svarione della difesa biancorossa e tocca in qualche modo per Balestrero. Il capitano può solo colpire con una strana girata acrobatica: lo fa, ma senza inquadrare la porta.
Il Brescia spinge, e in difesa è costretto a imbarcare un po’ d’acqua. In una delle fessure che cominciano ad aprirsi dietro prova a infilarsi la squadra di Gallo: palla laser di Morra per Rauti, che incrocia e calcia fuori di poco. Nel momento di maggiore difficoltà, paradossalmente, l’Union trova il pareggio: cross di De Maria, Sandon va prima a vuoto, e poi devia il destro di Cisco (subentrato ad Armati). Palla sotto le gambe di Gagno: i biancazzurri fanno 1-1 al 68’.
Gol annullato a Cazzadori
Il finale è una selva di ribaltamenti e galoppate più o meno improvvisate. Saltano gli schemi, l’incidenza dei duelli decuplica. Il Brescia troverebbe anche il raddoppio con Cazzadori, ma l’azione è viziata da un fuorigioco di Balestrero sul precedente tiro di De Maria, rimpallato da Gagno (e finito a terra proprio sul disturbo del capitano dell’Union). Dopo l’esame al monitor richiesto da Diana l’arbitro conferma la sua decisione iniziale: si resta sul pari. L’arrembaggio finale non conduce a nulla. Ma la squadra di Diana esce tra gli applausi del proprio pubblico.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.





























