Brescia ko con l’Alcione: Bright gela il Rigamonti, Vicenza a 8 punti
Emergenza e sfortuna: il Brescia manda giù un cocktail letale, il prezzo da pagare è la seconda sconfitta casalinga di questa stagione. Al Rigamonti passa l’Alcione (0-1), decide il gol di Bright, abile ad approfittare di un pasticcio difensivo di Silvestri.
A due settimane dallo scontro diretto con il Vicenza (che oggi ha vinto in dieci uomini con l’Inter Under 23), l’Union scivola a meno otto dalla vetta. Giornata nera per gli uomini di Aimo Diana, che restano all’asciutto, nonostante i due legni colpiti da Cisco.
Le scelte iniziali
L’emergenza non dà tregua a Diana, che perde anche Giani per un problema accusato in allenamento. E così resta fuori pure la spalla designata di Cazzadori, che si aggiunge a una lunghissima lista di assenti in attacco (Vido, Maistrello, Spagnoli). Cisco trasloca accanto all’ex Caldiero e libera spazio a destra per Vesentini. Di Molfetta rientra, ma non è pronto per giocare dall’inizio. E come lui pure Zennaro non è a pieno regime.
La maglia vacante accanto a Mercati e De Francesco se la prende quindi Fogliata, con De Maria che torna a presidiare la fascia sinistra dopo la panchina di Trieste. Dietro manca ancora Sorensen: Silvestri, Pasini (premiato nel prepartita come giocatore del mese in C) e Rizzo compongono la diga davanti a Gori.
Doppia occasione per Cisco
Il Brescia dei primi minuti è contratto, fatica a sintetizzare nei metri finali il solito volume di gioco prodotto in costruzione. L’assetto è inedito e impone a chi è in campo un po’ di rodaggio: l’Union si affida perlopiù alle giocate di Cisco, che bisticcia spesso con il pallone.
L’ex Perugia è comunque il più pericoloso, e al 25’ sciupa due occasioni enormi in una manciata di secondi: prima sparacchia addosso ad Agazzi nell’area piccola, dopo una spizzata di Cazzadori, e successivamente colpisce il palo in girata.
Il gol annullato a Cazzadori
L’Union si rammarica, ma quell’episodio smuove le acque ed è un indicatore del cambiamento in atto. Si arriva così al gol di Cazzadori, che al 36’ timbra un tap-in dopo una mischia nell’area dell’Alcione sugli sviluppi di corner.
L’urlo resta strozzato in gola al Brescia, perché l’arbitro Liotta annulla il vantaggio dopo l’esame al monitor: punita una precedente sponda di Pasini su Chierichetti, che prima aveva però strattonato Silvestri (contatto giudicato regolare).
In tribuna c’è pure Orsato, designatore in serie C, che approva la decisione: per l’ex internazionale sarebbe stato punibile pure l’eventuale posizione di offside dello stesso Silvestri dopo la caduta.
Un altro legno
Nella ripresa va in scena un copione molto simile a quello del primo tempo: Brescia in controllo del pallone e Alcione arroccato per custodire anzitutto il vantaggio. Per l’Union si ripropongono le difficoltà pre-intervallo, soprattutto nell’ultima scelta.
L’unica vera occasione di questa frazione ce l’ha nuovamente Cisco, di nuovo formidabile nella preparazione (giocata elegante e break sulla destra), e ancora grezzo nella rifinitura. Il suo tocco stavolta viene però sporcato da una deviazione, che fa carambolare il pallone sulla traversa. Sulla ribattuta sarebbe pronto Cazzadori, che scivola sul più bello.
Bright gela il Rigamonti
In casa Brescia monta il rammarico, che nel finale sconfina in un pungente scoramento. Merito (o colpa) di Bright, che vede premiata la propria caparbietà nell’azione che decide la sfida. Accade tutto al 71’: cross dalla destra di Chierichetti che si stampa sulla traversa in maniera un po’ casuale. Gori compie un miracolo sul primo tentativo del centrocampista, che realizza invece il secondo, approfittando di una colossale dormita di Silvestri.
Nel recupero, dopo un brivido procurato da Samele (diagonale fuori di un soffio), Diana gioca la card per il Football video support dopo un contatto in area tra Cisco e Miculi: il contatto è lieve, e dopo l’esame al monitor Liotta non cambia idea. L’Alcione sbanca il Rigamonti e fa un regalo al Vicenza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.






















