L’Ospitaletto si ferma al palo: finisce 0-0 con la Pro Patria
Doveva essere una partita sporca, e così è stata. Allo stadio Carlo Speroni di Busto Arsizio finisce 0-0 tra Pro Patria e Ospitaletto. Un pareggio che muove la classifica e porta gli orange a quota 10 punti, in compagnia di Arzignano e Dolomiti Bellunesi, quest’ultima impegnata domani contro la Triestina, ancora fanalino di coda.
Primo tempo bloccato
L’Ospitaletto controlla a lungo la partita, dominando il primo tempo ma senza riuscire a concretizzare. I franciacortini faticano soprattutto nella fase d’impostazione, mentre la Pro Patria si limita ad attendere, rinunciando quasi del tutto a costruire gioco. L’unica vera occasione della prima frazione capita al 28’: Guarneri dalla bandierina pesca Nessi, che sbuca in mezzo a tutti ma manda di poco alto sopra la traversa.
Nella ripresa la squadra di Quaresmini riparte con lo stesso atteggiamento, gestendo il possesso palla. Al 5’ arriva una clamorosa occasione: il cross di Gualandris da destra viene respinto in malo modo da Rovida, la sfera finisce sui piedi di Gobbi che calcia a colpo sicuro, ma trova la deviazione provvidenziale di Schiavone in corner. Pochi minuti più tardi, al 9’, è Sonzogni a salvare l’Ospitaletto: Mastroianni sfrutta un errore di Sina e si presenta solo davanti al portiere, che però legge tutto e sventa con un’uscita perfetta.
I cambi
Con il passare dei minuti, l’Ospitaletto cala leggermente e Quaresmini corre ai ripari: fuori Bertoli, dentro Pavanello, e spazio a Orlandi al posto di Tunjov. La mossa si rivela azzeccata: l’esterno entra con grande vivacità, e al 23’ costringe Rovida all’intervento su un diagonale insidioso. Da quel momento in poi, gli orange riprendono il controllo del match, alzando ritmo e precisione. A cinque minuti dal termine, Gobbi sfiora il capolavoro: un destro potente e improvviso diretto all’incrocio, ma Rovida si supera con una parata prodigiosa.
Al 48’, è invece Nessi a far tremare la Pro Patria colpendo il palo di testa a portiere battuto. La prima delle tre gare in una settimana per l’Ospitaletto si chiude dunque con uno 0-0 che lascia un pizzico di rammarico, ma anche buone sensazioni sul piano del gioco. Ora testa alla Coppa Italia, con l’impegno di giovedì contro l’Inter Under 23, prima del delicatissimo scontro diretto di lunedì sera al Corioni contro le Dolomiti Bellunesi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.





