L’Ospitaletto spreca, Brescia irriconoscibile: il derby finisce 0-0
La colonna sonora della pioggia, in un’atmosfera ovattata per via delle restrizioni imposte dopo i disordini di Trieste, incorniciano il derby tra Ospitaletto e Union Brescia. Finisce 0-0 al Comunale Gino Corioni: risultato che sta stretto ai franciacortini, molto più propositivi dell’Union.
Polemiche per un rigore non concesso da Lovison dopo una trattenuta in area di Silvestri su Bertoli. L’arbitro, dopo l’esame al monitor chiesto da Quaresmini, ha confermato la sua decisione iniziale. Rabbia dopo il fischio finale per il presidente Pasini: «Ci hanno dato una lezione di calcio, di come si gioca su un terreno inzuppato e in serie C». Ora il Brescia rischia di scivolare a meno dieci dalla vetta.
Le scelte iniziali
Quaresmini disegna i suoi con il 4-4-2: al centro della difesa Nessi e Possenti (Sina è in Nazionale), Panatti e Guarneri compongono la diga in mezzo al campo. In attacco duettano Gobbi e Bertoli. Solita linea arretrata a tre, invece, per il Brescia: Silvestri affianca Pasini e Rizzo.
De Francesco, play designato da Diana, si ferma durante il riscaldamento per un problema: al suo posto gioca allora Balestrero, che chiude la cerniera con Zennaro e Mercati. Davanti Di Molfetta insieme a Cazzadori, anch’egli non al meglio per una botta rimediata in allenamento.
L’errore di Gualandris
Dopo nemmeno due minuti l’Ospitaletto brucia il primo jolly: erroraccio in contenimento di De Maria, Bertoli manda in porta Gualandris, che sparacchia alto a tu per tu con Gori. C’è un sospetto offside, ma l’assistente non l’aveva segnalato. Per una decina di minuti la squadra di Quaresmini spadroneggia, è subito sulle frequenze giuste. Il Brescia sembra invece spaesato e soffre la pesantezza di un campo che in diverse zone fatica a drenare la pesante pioggia di queste ore.
Gol annullato a Bertoli
Intorno al quarto d’ora l’Union dà l’impressione di essersi svegliata dal torpore. Il primo segnale lo lancia Zennaro: botta di destro dai venticinque metri, Sonzogni si allunga e riesce a opporsi. L’Ospitaletto si abbottona, ma è sornione e punge ogni volta che ne ha l’opportunità. Il Brescia non sfonda sugli esterni e fatica a innescare i due attaccanti fraseggiando nello stretto.
Si naviga col vento delle giocate individuali. Come quella di Di Molfetta al 33’: girata fulminea e pallone che sfuma a lato di un soffio. Al 39’ segna l’Ospitaletto: Sinn slalomeggia in area e tocca per Bertoli, che timbra nell’area piccola. Il 99 degli orange è però in evidente fuorigioco, subito segnalato dall’assistente e certificato dal controllo all’Fvs.
La card giocata da Quaresmini
Se il primo tempo era stato un rimpallo di fiammate, il secondo segna il definitivo cambio di direzione nello svolgimento della partita. L’Ospitaletto prende il sopravvento e ricaccia all’indietro il Brescia. Al 47’ Bertoli fa squillare il sinistro dal limite: gran botta disinnescata da Gori, con la complicità della traversa.
Una manciata di minuti più tardi l’episodio più discusso di questo derby. Liscio nell’area dell’Union di Pasini, Silvestri trattiene Bertoli per impedirgli di calciare: la maglia si allunga, ma l’arbitro lascia proseguire. Quaresmini trasecola e gioca la card per il Football video support. Dopo aver rivisto le immagini, Lovison conferma la sua decisione iniziale. Senza dissipare i dubbi: gli estremi per il rigore sembravano esserci.
Il finale
L’Ospitaletto fa in tempo a farsi un’altra scorpacciata di gol: Gobbi resiste a una carica di Armati, subentrato, e calcia sull’esterno della rete. Poco dopo Gualandris manda fuori nell’area piccola, al volo con il piattone. Poco più che un rigore in movimento.
Il Brescia, che prima degli ultimi scampoli si era reso pericoloso solo grazie a una deviazione in area di Panatti (fuoco amico disinnescato da Sonzogni), si sveglia troppo tardi. Sorensen suona la sveglia con una percussione e un tiro che finisce fuori di poco, nel recupero Zennaro scheggia la traversa da fuori. Rimpianti (tanti) per l’Ospitaletto, rammarico per una prova troppo piatta da parte del Brescia. Il derby si chiude senza reti.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.


































