Calcio

Lumezzane sempre più in crisi: con l’Alcione terzo ko consecutivo

Alberto Rossini
Rossoblù ancora a secco di punti in campionato: agli orange basta il gol di Pirola, finisce 1-0. In assoluto i valgobbini non vincono addirittura dal 25 gennaio scorso
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
  • Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane
    Serie C, gli scatti di Alcione Milano-Lumezzane - Ufficio stampa Lumezzane
AA

Niente di fatto. Non si spezza il tabù Alcione Milano e con esso la crisi del Lumezzane, che cede di misura (1-0) agli orange collezionando il terzo ko consecutivo in campionato. Non basta la timida reazione messa in campo ad inizio ripresa per andare a punti. Alla fine risulta decisivo il gol dell’ex Desenzano Pirola su ennesimo errore difensivo dei valgobbini.

L’idea tattica del Lumezzane è ancora ben lontana dal suo compimento, ma soprattutto quella rossoblù resta una squadra in balìa degli eventi all’interno dei 90’, che dimostra di soffrire i momenti negativi del match. Troppo sterile ancora una volta la produzione offensiva per una squadra che non vince in assoluto dallo scorso 25 gennaio (1-0 sul campo dell’Atalanta Under 23).

Le scelte iniziali

Paci recupera capitan Pogliano e prova a dare la scossa ai suoi passando al 4-3-3. Sono quattro i cambi rispetto alla sfida con la Pergolettese. Tra i pali è Drago a vincere il ballottaggio con Filigheddu, mentre in difesa cambiano gli esterni con Deratti e Motta che prendono il posto di Diodato e Pagliari. In mediana si rivede invece Moscati, subito titolare dopo essere stato reintegrato nel progetto rossoblù.

Orange subito avanti

L’avvio è anche buono per i valgobbini che provano a spingere con costanza sulla sinistra, ma al primo corner del match (5’) è Pirola, su un’indecisione abbastanza clamorosa di Paghera, a firmare il vantaggio degli orange anticipando Drago in uscita. La reazione tanto attesa non si concretizza, anzi. L’Alcione resta in controllo sfiorando il bis due volte con Invernizzi e Bright, ma Drago si supera tenendo in partita i suoi. L’unico squillo offensivo della formazione ospite arriva al 45’ con la conclusione volante di Paghera che sfila a lato di parecchi metri.

La reazione non basta

Nella ripresa l’Alcione abbassa i ritmi, anche perché finalmente si trova a dar fare i conti con la reazione del Lumezzane che sfiora il pari con Caccavo e il neo entrato Ghillani, ma senza sfortuna. L’intensità e la voglia ci sono, ma ancora una volta manca la precisione. A 15’ dallo scadere Paci getta nella mischia anche Donnarumma e Ferro, provando ad aumentare la pericolosità offensiva, ma non arrivano tiri in porta e l’Alcione gioca col cronometro, trascinando la gara al triplice fischio senza ulteriori sofferenze.

Caricamento...

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.