Brescia, c’è il nuovo Cda: «Poste basi solide per affrontare le sfide»

Il cerchio si è chiuso, ma allo stesso tempo si è aperto. Il periodo delle «pratiche» e dei tempi tecnici è finito: inizia ufficialmente quello dell’operatività e della gestione sotto un’altra forma. Collegiale e di condivisione, sotto la «bandiera» di Giuseppe Pasini.
Certezze
È andato tutto come da programma. Negli spazi di Feralpi, a Lonato del Garda, alle 18, la prima assemblea dei soci (confermati nel numero di 75) dell’Union Brescia ha deliberato l’approvazione del bilancio d’esercizio al prossimo 30 giugno ed è stato comunicato che è stato sottoscritto totalmente l’aumento di capitale sociale a 12 milioni di euro.
Poi, l’assise presieduta da Giuseppe Pasini ha formalmente nominato il consiglio d’amministrazione il collegio sindacale: i due organi avranno durata triennale. Sono 13 i membri del Cda. Non c’è Orlando Niboli che è è nella compagine societaria in qualità di azionista, ma che ha delegato Luigi Salvini. In rappresentanza di Cavagna Group, il designato è invece Ezio Cavagna. Gli altri membri, oltre a Pasini che è il presidente, sono coloro che erano attesi.
L’elenco e gli incarichi
In nomi sono quelli di Marco Leali che ricopre anche la carica di amministratore delegato mentre Mario Gnutti e Carlo Bonomi sono i vice presidenti. Poi: Luigi Borno, Ezio Cavagna, Paolo Gheza, Andrea Goffi, Lorenzo Maternini. Giovanni Olivini, Andrea Puccio, Luigi Salvini e Daniele Scuola
È confermato che all’interno del consiglio d’amministrazione prenderà vita un comitato esecutivo che verrà costituito in occasione della prima riunione – già nei primi giorni di questo mese – del suddetto Cda e che come membri avrà Giuseppe Pasini, Marco Leali, Andrea Puccio, Paolo Gheza e Daniele Scuola. Tale comitato avrà il compito di gestire in maniera più ristretta le decisioni operative e di esecuzione (lasciando al Cda le scelte con indirizzo strategico).

Ci saranno poi dei «tavoli» ai quali altri consiglieri siederanno in maniera informale per sviluppare idee e progetti a 360° in ambiti soprattutto extra sportivi. Infine, i membri del collegio sindacale che sarà presieduto da Andrea Menni: Leonardo Cossu e Ugo Albini (Sindaci effettivi), Catello Sacco e Massimo Cenedella (Sindaci supplenti).
La nota
«Con queste delibere – è scritto nella nota ufficiale del club – Union Brescia compie un ulteriore passo verso il consolidamento della propria struttura societaria, ponendo basi solide per affrontare le sfide e gli obiettivi futuri con una governance rinnovata e rafforzata». Il futuro è adesso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.