Adolescenti che s’innamorano di ChatGpt: «Bisogno emotivo da ascoltare»
Paolo Di Marco, psicologo e coordinatore scientifico di SpazioOff: «Ai giovani serve un dialogo rispetto a quello che succede loro. Un dialogo che nei canali del mondo analogico è però interrotto»

Un giovane alle prese con l'intelligenza artificiale
Il 41,8% degli adolescenti si rivolge all’intelligenza artificiale nel momento in cui ha bisogno di sostegno emotivo e psicologico. Ma talvolta i ragazzi arrivano a instaurare un legame tale con ChatGpt e affini da essere inquadrato come innamoramento. A scattare una fotografia della condizione giovanile al tempo dell’AI è il rapporto «Atlante dell’Infanzia 2025», appena diffuso da Save the Children. Alcuni degli elementi illuminati nell’ambito della condizione giovanile trovano ampio riscontro
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
