La Nuova AC San Paolo riparte dalla Terza con voglia di riscatto

La stagione sportiva 2026-26 della Nuova AC San Paolo scatta dal Padel Center di Pompiano. La formazione bassaiola, dopo la cocente retrocessione in Terza categoria si presenta ai nastri di partenza con una rosa profondamente rinnovata e ringiovanita. Il grande colpo è in panchina, con l’ingaggio di mister Tiberio Mondolo, autentica icona del calcio dilettantistico, la scorsa stagione alla guida dei cugini del San Paolo Fc.
Voglia di riscatto
Smaltita la delusione per la retrocessione, la seconda in due anni, i grigiorossi ripartono con rinnovato entusiasmo e tanta voglia di riscatto, come emerge dalle parole del direttore sportivo Angelo Pari: «Lo scorso campionato nulla è andato per il verso giusto, a deludere sono stati soprattutto alcuni giocatori sui quali avevamo posta la nostra fiducia. Quest’anno abbiamo deciso di ripartire puntando su tanti ragazzi giovani e di belle speranze, sperando che la loro voglia di emergere possa rivelarsi la carta vincente». In panchina siederà un veterano come Tiberio Mondolo e Pari non nasconde la soddisfazione per essere riuscito a convincerlo. «Ho fatto al mister una corte spietata. Ho allestito la squadra seguendo le sue indicazioni e spero che questi ragazzi ce la mettano tutta».
Il tecnico
Dai giallo-neri del San Paolo Fc ai grigio-rossi della Nuova Ac San Paolo il passo è stato breve, e Tiberio Mondolo spiega così la decisione di sposare il progetto della società guidata dal presidente Damiano Torri: «Mi piace lavorare con i giovani e questa è una sfida che mi appassiona. Sono davvero curioso di vedere questi giocatori all’opera. Ai miei ragazzi chiedo entusiasmo, impegno e voglia di fare. Molti di loro sono alla prima esperienza nel calcio dei grandi e sarà interessante vedere come sapranno rispondere». Per quanto riguarda gli obiettivi, Mondolo preferisce non sbilanciarsi e lasciare la parola al campo. «Innanzitutto devo conoscere i ragazzi, poi sarà fondamentale creare la giusta coesione. Adesso è davvero difficile fare pronostici e credo abbia poco senso».
La società è ambiziosa e vogliosa di riscatto, l’allenatore è un vincente nato, i giocatori sono giovani e di belle speranze… insomma, gli ingredienti per una stagione da protagonisti sembrano esserci davvero tutti. Il 18 agosto, a Trenzano, dove si giocheranno anche le gare casalinghe, tutti in campo per il primo allenamento di una stagione che segna un nuovo inizio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.