Indiani, pakistani, cingalesi e bangladesi per il torneo Diamond League

Francesco Venturini
A Borgosatollo squadre da tutto il Nord Italia, con tre formazioni arrivate da Londra, Manchester e Parigi. Trionfo degli emiliani del Fabbrico
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
  • Il torneo Diamond League a Borgosatollo
    Il torneo Diamond League a Borgosatollo - © www.giornaledibrescia.it
AA

Oltre duemila persone hanno gremito il centro sportivo di Borgosatollo tra sabato e domenica in occasione della decima edizione della Diamond League, il tradizionale torneo di calcio riservato a giocatori di origine indiana, pakistana, cingalese e bangladese.

Venti le squadre in gara, provenienti da tutto il Nord Italia, con tre formazioni arrivate addirittura da Londra, Manchester e Parigi. A trionfare sono stati gli emiliani del Fabbrico, che si sono imposti nella finalissima con un netto 3-0 sull’Fc Pak. Si ferma in semifinale il cammino della Diamond Brescia, squadra di casa, sconfitta proprio dai futuri campioni. Ma la Diamond League non è stata solo sport.

L’appuntamento, ormai appuntamento fisso nel panorama sportivo e culturale della zona, è stato pensato per far rivivere le tradizioni delle terre d’origine: cibo tipico offerto gratuitamente, musica e danze tradizionali, tornei di tiro alla fune, giochi popolari e un’atmosfera festosa che ha coinvolto spettatori e partecipanti di tutte le età.

Nel pomeriggio di domenica ha fatto visita anche il sindaco di Borgosatollo, Elisa Chiaf, che ha assistito alle fasi finali del torneo. «Per noi ospitare questo torneo è ormai una tradizione – ha dichiarato la prima cittadina –. Un’occasione non solo per fare sport, ma anche per promuovere il dialogo tra popoli, accogliendo squadre provenienti anche dall’estero. Guardandomi intorno, noto con piacere come la Diamond League rappresenti anche un’opportunità per le famiglie di ritrovarsi e vivere insieme una giornata di festa. Per noi è un vero piacere ospitare questo evento».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...