Basket

Germani battuta da Verona nel secondo test della pre-season

Al Pala Agsm Aim finisce 94-80 per la Scaligera di serie A2. La prossima amichevole è internazionale, e si gioca mercoledì 10, alle 19, a Lonato, contro i lituani del Rytas Vilnius
Un momento dell'amichevole che ha visto impegnata la Germani a Verona © www.giornaledibrescia.it
Un momento dell'amichevole che ha visto impegnata la Germani a Verona © www.giornaledibrescia.it
AA

La Germani perde 94-80 nel secondo test della pre-season, in scena al Pala Agsm Aim di Verona contro la Scaligera di serie A2. La Pallacanestro Brescia lo affronta priva del capitano Della Valle, impegnato con la Nazionale 3vs3, che sta giocando l’Europeo in Danimarca (domenica, alle 13.50, si disputano i quarti con l’Olanda) e non ha a disposizione Ndour, arrivato in Italia mercoledì, comunque presente al palazzetto. Verona è invece priva del play-guardia americano McGee. Assente in occasione della prima uscita, al PalaLeonessa, contro Rieti, Mauro Ferrari assiste invece alla sfida alla Tezenis.

Un match anomalo

Dal punto di vista della prestazione, per Brescia è un passo indietro, in un match comunque anomalo, caratterizzato dalle percentuali da tre incredibili degli ospiti (60.6% a fine gara). Le gambe dei biancoblù sono ancora pesanti, la difesa - al di là della prestazione balistica degli scaligeri - concede troppo, anche in termini di rimbalzi, e la fase offensiva è poco fluida. Nulla di grave, chiaramente. Ma una punta di amaro resta, anche perché il match è ruspante e di amichevole ha relativamente poco (anche se coach Cotelli dà abbastanza spazio anche alle seconde linee Ferrero, Fallou e Doneda).

Il top scorer del match è il veronese Zampini, con 20 punti. Per la Germani in doppia cifra Massinburg con 17, Cournooh con 16 e Rivers con 12.

Maurice Ndour, ala-centro, non è sceso in campo © www.giornaledibrescia.it
Maurice Ndour, ala-centro, non è sceso in campo © www.giornaledibrescia.it

Ndour viene risparmiato solo perché si è appena unito alla squadra. Ma pare in ottima forma fisica eccellente: «Sono molto contento di essere tornato - racconta prima della partita, mentre sugli spalti siedono la moglie Domiana e i tre figlioletti -. Non capita praticamente mai che una squadra venga riconfermata nella sua quasi totalità. Significa che questo gruppo ha ancora qualcosa da dire. La mia estate è stata intensa tra casa, famiglia e recupero dall’infortunio. Ma sto bene».

Sul parquet

Alla palla a due si presentano in campo Ivanovic, Massinburg, Rivers, Mobio e Bilan. Dopo la tripla iniziale di Rivers (particolarmente coinvolto in attacco), la Germani soffre la verve e la miglior condizione dei padroni di casa, più avanti nella preparazione e quasi infallibili dalla lunga distanza. Bucata ripetutamente dal perimetro, al 10’ Brescia è sotto 25-12.

Massinburg si mette in testa di far vedere di che pasta è fatto e segna sei punti in avvio di seconda frazione di gioco. Ma i biancoblù non riescono ancora a registrare la difesa, che è spesso in ritardo e concede seconde possibilità. Sono quindi fondamentali i 10 punti nel quarto di Cournooh, uno dei più in palla. Il distacco, alla pausa lunga, è comunque piuttosto ampio: 52-41 Verona (66.7% da tre per i padroni di casa).
Brescia prova a trovare la scintilla per tornare a contatto, ma Verona ne ha di più. È presente a rimbalzo, fa girare meglio la palla, difende con maggior attenzione, e la Germani fatica a generare vantaggi. Gli animi si scaldano, specie sul finire di frazione, quando Burnell, un po’ nervoso, viene sanzionato con un antisportivo. Toccato il -17, i biancoblù chiudono il terzo quarto sotto di 14 punti (72-58) grazie a un missile di Cournooh sulla sirena.
Il canestro in questione aiuta i biancoblù a iniziare l’ultima frazione con un abbrivio migliore. È un’amichevole, ma nei ribosomi della Germani c’è il gene della battaglia. E la gara, d’altra parte, ha sempre meno connotati «friendly». Toccato il -6 a 2 minuti dalla fine, però, la Germani viene spinta di nuovo indietro dalle ennesime triple veronesi (Bolpin e Baldi Rossi).
La prossima amichevole è internazionale, e si gioca mercoledì 10, alle 19, a Lonato, contro i lituani del Rytas Vilnius.

Il tabellino

VERONA 94

GERMANI 80

VERONA: Baldi Rossi 10, Pittana 2, Mecenero, Frosini, Poser 12, Bolpin 10, Ambrosin 14, Zampini 20, Johnson 7, Monaldi 6, Serpilli 6, Spanghero 7. Allenatore: Cavina.
GERMANI: Bilan 9, Ferrero 7, Massinburg 17, Doneda 1, Santinon ne, Burnell 8, Toure ne, Ivanovic 6, Mobio 4, Rivers 12, Cournooh 16, Fallou Mbow. Allenatore: Cotelli.

Arbitri: Biondi, Boscolo, Yang Yao.
Note: Parziali 25-12; 52-41; 72-58. Spettatori 1.441.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...