Germani-Trento, la sorpresa più grande è la tenuta difensiva

Due giornate di campionato, due gare complesse in maniera diversa e due vittorie per la Germani. Non è facile comprendere come si sia passati da una gara ai 100 punti ad una dove sono stati raggiunti a fatica i 70, ma ciò che conta, soprattutto ad inizio stagione, è il risultato. Quella del PalaLeonessa, la prima gara casalinga ufficiale a 116 giorni da gara-3 della finale scudetto, è stata una partita di parziali, e non poteva essere altrimenti considerando le caratteristiche e la filosofia bianconera, ma a punteggio molto più basso del previsto.
Almeno di quanto aveva previsto l’Aquila che, invece, è stata costretta a subire il piano partita dettato dalla lucidità di Brescia. Della Valle e compagni sono stati in grado di controllare il ritmo della gara per la maggior parte dei 40 minuti e di mantenere maggiore consistenza anche nei momenti migliori degli avversari. La battaglia a rimbalzo, che era uno dei grandi focus dopo la prestazione sotto i tabelloni di Treviso, è stata vinta dai biancoblù (42-35), e anche le palle perse, che potevano essere un grosso problema contro una squadra che vive di gioco in transizione, si sono ridotte notevolmente.
Per il resto ci ha pensato un Nikola Ivanovic – chiamato a giocare 38’ per l’assenza per infortunio di Massinburg – a dominare la gara sui due lati del campo con 18 punti, 6 rimbalzi, 2 recuperi e 1 assist. Il montenegrino, come uno squalo bianco che sente l’odore del sangue, ha anche spaccato la partita con una serie di giocate decisive tra la fine del terzo e l’inizio del quarto periodo. In una serata complessa per Bilan contro la fisicità e l’atletismo di Trento, ci hanno pensato Burnell e Della Valle a completare l’opera con 14 e 19 punti. In ogni caso i 63 punti concessi ad una squadra che ne aveva segnati più di 100 nelle ultime due gare rappresentano un dato straordinario per una squadra che teoricamente non ha una vocazione difensiva.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.