Basket

Basket, B Interregionale: la Gardonese centra la prima vittoria in casa

Alessia Tagliabue
Pordenone ko 83-64 grazie a uno straordinario Leonardo Basso: secondo successo consecutivo per i valtrumplini
Leo Basso, top scorer con 22 punti - © www.giornaledibrescia.it
Leo Basso, top scorer con 22 punti - © www.giornaledibrescia.it
AA

La prima vittoria in casa. La prima davanti al proprio pubblico. E la seconda consecutiva dopo un avvio di stagione complesso per una squadra che ora sembra aver trovato – nonostante alcuni meccanismi ancora da rodare – identità e carattere.

La Pallacanestro Gardonese travolge Pordenone 83-64 al PalaItis alla quinta giornata di serie B Interregionale, al termine di una partita meglio interpretata nel finale e meritatamente conquistata contro un avversario a tratti confuso ma mai domo del tutto. A referto standing ovation per Leonardo Basso (22 punti di cui ben nove dall’arco), Felix Amo (18) e Simone Tonut (11 punti e 10 rimbalzi, per una prestazione di carattere e cattiveria).

Il match

Gli ospiti sono più rapidi a mettere il muso avanti, volando sul 4-0: Basso e Cravedi rammendano però con astuzia, ed Amo firma il sorpasso dalla lunetta. Pordenone si inceppa, Gardone ne approfitta e allunga su un 14-8 che obbliga coach Milli al time out. La gara si dilata, e nei minuti successivi tutti pagano qualche errore grossolano di troppo in fase offensiva: sono i friulani a ritrovare per primi la lucidità, chiudendo ai 10’ in ritardo di una sola lunghezza (16-15).

Basso stappa il secondo quarto con un 2+1 ma la partita non sembra particolarmente decollare per nessuno: gli errori sotto canestro continuano a caratterizzare una gara claudicante, nella quale però è Gardone a tenere il muso avanti con qualche fiammata dall’arco di Amo e Basso e una serie di giocate sempre interessanti di Cravedi. I friulani, però, tallonano senza perdere mai davvero terreno. A 39” dalla sirena di metà Cagnoni infila la bomba del 33-33, Lui risponde con la stessa moneta riportando Gardone sopra, e Mandic accorcia per il 36-35 che manda tutti negli spogliatoi.

La musica non accenna a cambiare in avvio del terzo quarto: Ballati replica ai due punti di Amo, che si inventa poi anche la bomba dalla distanza subito emulata da Malbasa. Ad ogni break locale, però, Pordenone sembra sempre rispondere con un exploit in grado di rosicchiare il gap, m l’iniziativa, a questo punto, passa però a Basso: l’ex Desio si diletta dall’arco, e risponde al 44-44 di Bozzetto con due pesantissime triple che rimandano avanti i suoi, dando a Gardone un momento di respiro necessario. I valtrumplini riescono a stringere i denti nel finale, e ai 30’ continuano a guidare 60-54.

I ragazzi di Sguaizer tengono alta la testa anche in avvio dell’ultimo giro di boa: si sblocca anche capitan Davico, e a 6’ dal finale è sua la tripla che vale il +10. Gardone vola via, Pordenone annaspa, Tonut strappa di fisico il +12 a quattro giri di cronometro dalla fine, Cravedi firma il +14 con una bomba di carattere e i biancoblù possono dilagare fino alla sirena che sancisce la prima, desideratissima, vittoria in casa.

Tabellino

Gardonese –Pordenone 83-64

Gardonese: Vezi, Franchi, Jonathan Amo, Davico 9, Cravedi 13, Santi, Tonut 11, Lui 6, Felix Amo 18, Leonardo Basso 22, Mobilio ne, Sambrici 4. Allenatore: Sguaizer.

Pordenone: Cardazzo 13, Vittorio Maria Basso, Cagnoni 6, Malbasa 18, Ballati 3, Ragagnin 2, Mandic 10, Daniele ne, Bozzetto 10, Napoli ne, Evans ne, Jacopini 2. Allenatore: Milli.

Arbitri: Zanelli e Pittalis.

Note: parziali 16-15, 36-35, 60-54.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.